Cei

Cei, nuova campagna social in Quaresima per “testimoniare la presenza viva della Parola nell’ambiente digitale”

16 Feb 2024

È iniziata con il Mercoledì delle Ceneri una nuova campagna di comunicazione sui canali social della Conferenza episcopale italiana. Nelle domeniche di Quaresima verranno pubblicati dei “caroselli” (illustrazioni ad hoc) con riflessioni spirituali a partire dal Vangelo del giorno. Questa nuova iniziativa, promossa dall’Ufficio nazionale per comunicazioni sociali (Ucs) in collaborazione con il Settore dell’Apostolato biblico della Cei, è un ulteriore tassello che si aggiunge al sito BibbiaEdu.it e all’app Bibbia Cei. I disegni saranno realizzati da Mariella Matera, grafica creativa, in arte Alumera. “L’obiettivo principale – spiega Vincenzo Corrado, direttore dell’Ucs – è testimoniare nell’ambiente digitale la presenza viva della Parola. Abbiamo immaginato questo progetto come naturale continuazione del sito e dell’app. A muoverci è sempre la linfa vitale dell’annuncio e dell’evangelizzazione. In questo senso, le illustrazioni di Mariella, che ringraziamo per la disponibilità, offrono dinamicità e concretezza alla profondità delle riflessioni proposte. È un punto di partenza per nuove idee”. “La Parola di Dio parla sempre – aggiunge don Dionisio Candido, responsabile del settore dell’Apostolato biblico -, ma assume connotazioni nuove nei tempi forti dell’anno liturgico come la Quaresima. Con questa iniziativa i testi della Bibbia prendono corpo in immagini, destinate a restare impresse nella memoria e a favorire la meditazione”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025