Associazionismo cattolico

Domenica 18, assemblea elettiva diocesana di Azione cattolica

16 Feb 2024

di Mariangela Di Geronimo *

“Testimoni di tutte le cose da Lui compiute”: questo il titolo della 18.ma assemblea elettiva diocesana dell’Azione cattolica che si svolgerà domenica 18 febbraio a Casa San Paolo.

Ci siamo lasciati, nel febbraio del 2020, con l’elezione del consiglio diocesano nella 17.ma assemblea diocesana. Ogni tre anni, in questo caso quattro dovuto alla pandemia, noi soci di Azione cattolica ci ritroviamo per eleggere i nostri rappresentanti nel consiglio diocesano associativo.

All’assemblea sono invitati a partecipare tutti i soci come uditori. Mentre parte attiva l’avranno i soci che rivestono nelle proprie parrocchie incarichi associativi, voteranno per i candidati e per l’approvazione del documento assembleare.

Domenica ritroveremo anche la neo eletta équipe diocesana dei ragazzi. Chi sono questi ragazzi? Sono i rappresentanti, almeno due per parrocchia, dove è presente l’Acr. Sono bambini e ragazzi che si sono “messi in gioco”, si sono candidati nelle proprie parrocchie ed attraverso una votazione sono stati eletti dai propri compagni per rappresentarli in diocesi.

Inizieremo con la celebrazione eucaristica presieduta dal nostro arcivescovo mons. Ciro Miniero per poi proseguire con i lavori assembleari.

Ci saranno le relazioni della presidente, dei settori, dell’articolazione e dei ragazzi. Uno sguardo sulla realtà e un momento di sintesi sul cammino fatto in questo quadriennio.

Nel pomeriggio i lavori verteranno sull’approvazione del documento assembleare, un documento programmatico per il prossimo triennio. Frutto del lavoro di una commissione diocesana che però ha visto il coinvolgimento delle parrocchie che hanno inviato modifiche e proposte che saranno domenica oggetto di discussione ed eventuale approvazione.

Contemporaneamente saranno aperti i due seggi per le votazioni; alla chiusura sarà eletto il nuovo consiglio diocesano formato da 15 consiglieri che si ritroverà per decidere e votare la terna  da sottoporre all’arcivescovo che deciderà chi sarà il prossimo presidente dell’Azione Cattolica diocesana.
A tutti, buon cammino…

 

* vice responsabile diocesana Acr

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025