Sport

Benedetta Pilato, è tutto oro quello che le luccica attorno al bronzo mondiale

19 Feb 2024

di Paolo Arrivo

La medaglia più pregiata è quella che ha conquistato e a noi donato sabato dopo la semifinale dei Mondiali di nuoto del Qatar. Quando, ai microfoni della Rai, ha sfoderato un sorriso smagliante, l’aria rilassata, la voglia di scherzare con chi la intervistava. Sebbene non fosse pienamente soddisfatta. Perché lei non si sa risparmiare. Anche se la competizione iridata, collocata all’inizio dell’anno, non rappresentava l’appuntamento più importante del 2024, che sarà l’Olimpiade di Parigi questa estate. Era il preludio di quanto avrebbe realizzato l’indomani. Per eccellere, infatti, per competere con gli atleti più forti del mondo, serve serenità d’animo alla base. Poi ci vogliono cattiveria e classe da sprigionare nella breve prova in vasca. Qualità che non mancano a Benedetta Pilato, arrivata al bronzo nei 50 rana, con il crono di 30”01. Risultato che è una conferma straordinaria: la quarta medaglia consecutiva a un Mondiale è un record comunitario e non solo personale. Meglio di lei non aveva fatto nessun atleta italiano.

Il podio nei 50 rana

È la sua specialità. Quella che l’ha lanciata, fatta conoscere al mondo, quando aveva soltanto quattordici anni: la più precoce azzurra sul podio mondiale nei 50 metri rana. Poi ha imparato ad affrontare anche i 100. E a vincere – è la campionessa europea in carica. Meglio di Benny in finale a Doha hanno fatto solamente due atlete altrettanto straordinarie: la lituana Ruta Meilutyte (29”40), salita sul gradino più alto del podio, per la terza volta consecutiva, e la cinese Qlanting Tang (29”51). Sono loro le più in forma in questo momento particolare. Non ci sono state sorprese, infatti, rispetto ai tempi registrati in semifinale. Insieme alla tarantina tesserata per CC Aniene e per il Gruppo sportivo della Polizia di Stato, capace di confermarsi dopo il Mondiale di Fukuoka 2023, ha festeggiato tutta l’Italia, per la decima medaglia azzurra conquistata nell’ultima edizione dei mondiali.

La crescita di Benedetta Pilato

“Sono contenta, sicuramente questa medaglia conferma una continuità. Mi dispiace non essere ai miei livelli top, però oggi sapevo che era importante fare medaglia, non tanto il tempo. Adesso posso nuotare questo e va bene così”. Sono le parole di Benny nel post gara. La mente va a Parigi, al sogno a cinque cerchi, all’appuntamento al quale vorrà farsi trovare in forma “mondiale”. Per riuscirci deve continuare a crescere pian piano. Un crescendo è stata la stessa ultima settimana: a cinque giorni dalla mancata qualificazione alla finale dei 100 rana, è arrivato il riscatto nei 50. La 19enne orgoglio di Taranto sa di essere vocata alle imprese strabilianti. A quelle vorrà tornare, non accontentandosi di reggere il confronto con le nuove e vecchie avversarie. E al netto dei tempi, dei record da battere, la vittoria più grande lei l’ha già conquistata: è entrata nel cuore della gente, che ama il nuoto e lo sport in generale, facendosi personaggio mediatico ed empatico.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025