Sport

Benedetta Pilato, è tutto oro quello che le luccica attorno al bronzo mondiale

19 Feb 2024

di Paolo Arrivo

La medaglia più pregiata è quella che ha conquistato e a noi donato sabato dopo la semifinale dei Mondiali di nuoto del Qatar. Quando, ai microfoni della Rai, ha sfoderato un sorriso smagliante, l’aria rilassata, la voglia di scherzare con chi la intervistava. Sebbene non fosse pienamente soddisfatta. Perché lei non si sa risparmiare. Anche se la competizione iridata, collocata all’inizio dell’anno, non rappresentava l’appuntamento più importante del 2024, che sarà l’Olimpiade di Parigi questa estate. Era il preludio di quanto avrebbe realizzato l’indomani. Per eccellere, infatti, per competere con gli atleti più forti del mondo, serve serenità d’animo alla base. Poi ci vogliono cattiveria e classe da sprigionare nella breve prova in vasca. Qualità che non mancano a Benedetta Pilato, arrivata al bronzo nei 50 rana, con il crono di 30”01. Risultato che è una conferma straordinaria: la quarta medaglia consecutiva a un Mondiale è un record comunitario e non solo personale. Meglio di lei non aveva fatto nessun atleta italiano.

Il podio nei 50 rana

È la sua specialità. Quella che l’ha lanciata, fatta conoscere al mondo, quando aveva soltanto quattordici anni: la più precoce azzurra sul podio mondiale nei 50 metri rana. Poi ha imparato ad affrontare anche i 100. E a vincere – è la campionessa europea in carica. Meglio di Benny in finale a Doha hanno fatto solamente due atlete altrettanto straordinarie: la lituana Ruta Meilutyte (29”40), salita sul gradino più alto del podio, per la terza volta consecutiva, e la cinese Qlanting Tang (29”51). Sono loro le più in forma in questo momento particolare. Non ci sono state sorprese, infatti, rispetto ai tempi registrati in semifinale. Insieme alla tarantina tesserata per CC Aniene e per il Gruppo sportivo della Polizia di Stato, capace di confermarsi dopo il Mondiale di Fukuoka 2023, ha festeggiato tutta l’Italia, per la decima medaglia azzurra conquistata nell’ultima edizione dei mondiali.

La crescita di Benedetta Pilato

“Sono contenta, sicuramente questa medaglia conferma una continuità. Mi dispiace non essere ai miei livelli top, però oggi sapevo che era importante fare medaglia, non tanto il tempo. Adesso posso nuotare questo e va bene così”. Sono le parole di Benny nel post gara. La mente va a Parigi, al sogno a cinque cerchi, all’appuntamento al quale vorrà farsi trovare in forma “mondiale”. Per riuscirci deve continuare a crescere pian piano. Un crescendo è stata la stessa ultima settimana: a cinque giorni dalla mancata qualificazione alla finale dei 100 rana, è arrivato il riscatto nei 50. La 19enne orgoglio di Taranto sa di essere vocata alle imprese strabilianti. A quelle vorrà tornare, non accontentandosi di reggere il confronto con le nuove e vecchie avversarie. E al netto dei tempi, dei record da battere, la vittoria più grande lei l’ha già conquistata: è entrata nel cuore della gente, che ama il nuoto e lo sport in generale, facendosi personaggio mediatico ed empatico.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025