Associazionismo cattolico

Eletto il nuovo consiglio diocesano di Azione cattolica

19 Feb 2024

di Mariangela Di Geronimo

È stato eletto, domenica 18 febbraio, il nuovo consiglio diocesano dell’Azione cattolica per il triennio 2024-2027.

Il neo consiglio eletto risulta così composto, per il Settore Adulti: Panarelli Daniele con  voti 80; Cristiano Letizia con  voti 73; Iavernaro Vita con voti 47; Miola Angela con voti 46; Labalestra Guglielmo con voti 42.

Per il Settore Giovani: Spezio Cosimo con voti 87; Panarelli Sara Maria con voti 57; La Gioia Elio Simone con voti 43; D’Ambrosio Rosanna con voti 39; Angelillo Daniela con voti 38.

Per l’articolazione (Acr): Zani Tecla con voti 71; Petrosillo Maria Rosaria cn voti 43; Vitale Michele con voti 38; Del Vento Claudia con voti 27; Parisi Adriana con voti 13.

L’elezione è stata la parte finale dell’intensa giornata che è iniziata con la santa messa presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, il quale nell’omelia ha spronati a essere dei buoni e credibili testimoni del Vangelo in tutti gli ambienti della nostra vita e ha ricordato che l’Azione cattolica ha un particolare segreto affinché questo si possa realizzare: “Fare associazione, fare comunità voi non vi scegliete all’interno di una parrocchia, in un’associazione, non vi scegliete ognuno risponde poi vi ritrovate, vi ritrovate per poter essere testimoni. Ma testimoni come? Attraverso il vostro vivere insieme, attraverso una ricerca del bene che fate insieme, attraverso lo sforzo di guardare sempre in avanti nella prospettiva che il Signore ci chiede, di costruire il bene perché le generazioni possano sperimentare il bene che è Gesù Cristo e  questo amore diventa la forza del vostro vivere  come persone che aderiscono ad un progetto. Un progetto di chiesa, un progetto di amore, un progetto di comunità che rende nuovo, attraverso l’impegno e  la testimonianza ,il  mondo in cui si vive. Il Signore dia a tutti la forza per poter camminare sempre in questa dimensione e non fermarci mai in tutti i momenti della vita nella ricerca del bene per tutti e nella ricerca del costruire il bene attraverso l’impegno di ciascuno”.

Al termine della celebrazione è avvenuta la consegna ufficiale delle nomine ai presidenti parrocchiali da parte dell’arcivescovo.

La mattinata è proseguita con gli interventi e saluti dei delegati del consiglio nazionale, Diego Grando, e regionale, Mimmo De Palo, con le relazioni finali della presidente diocesana, Letizia Cristiano, dei vicepresidenti del Settore Adulti, Antonella Caputo e Pasquale Massafra, del vicepresidente del Settore Giovani, Guglielmo Labalestra, del segretario MSAC, Simone La Gioia, della Responsabile e vice dell’Acr, Tecla Zani e Mariangela Di Geronimo che hanno, successivamente, presentato all’assemblea la nuova équipe diocesana dei ragazzi.

I ragazzi hanno poi dato lettura del documento, risultato delle riflessioni avvenute nei consigli parrocchiali dei “piccoli”. Il lavoro è partito dalla parole di papa Francesco all’Ac: “Voi laici di Ac siete chiamati a rinnovare la scelta missionaria”, i piccoli soci si sono interrogati su come poter essere dei ragazzi missionari e a quale missione sono stati chiamati. Confrontandosi  hanno trovato dei punti in comune: “i ragazzi missionari scelgono di testimoniare Gesù in tutti gli ambienti di vita”e i luoghie più urgenti della missione sono risultati le proprie case, la scuola e la palestra, il luogo dove fanno sport.

Terminate le presentazioni e le relazioni si è proseguito con la presentazione dei candidati e l’apertura dei seggi elettorali.

I lavori assembleari sono proseguiti, nel pomeriggio, sotto la presidenza di Remo Pezzuto, referente provinciale di Libera Taranto e la segretaria dell’assemblea, Gabriella Iavernaro, con la discussione  degli emendamenti, proposti dalle parrocchie, al documento assembleare. Il documento finale, approvato, diventa la linea guida programmatica per il triennio appena iniziato.

Alla chiusura dei seggi, la commissione elettorale con i membri dei seggi, iniziato con lo spoglio e il conteggio dei voti. Nel tardo pomeriggio i risultati con la proclamazione degli eletti.

Grazie a chi ha lavorato in questi anni per rendere sempre più bella l’Ac e auguri di buon cammino al nuovo consiglio diocesano.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da venerdì 23, la Madonna di Loreto al Sacro Cuore

L'immagine sacra sosterà nella chiesa di via Dante sino a domenica primo giugno

Dottrina sociale della Chiesa: appello a mettere al centro dignità, dialogo e giustizia

Un appello a “ricostruire le basi etiche della governance globale mettendo al centro dignità, dialogo e giustizia sociale” è stato lanciato al termine della conferenza internazionale promossa e organizzata dalla Fondazione Centesimus Annus – pro Pontifice, sul tema: ‘Superare le polarizzazioni e ricostruire le basi etiche della governance globale’, svoltasi a Roma al Pontificio istituto […]

San Marzano festeggia padre Pio, nel giorno del suo compleanno

Nel 138° anniversario della nascita, venerdì 23 maggio si celebra a San Marzano la festa di San Pio da Pietrelcina. Alle ore 18.30 ci recherà processionalmente con il simulacro del santo dalla chiesa madre, attraverso via Roma e via Tagliate, in piazza San Pio, dove il parroco don Cosimo Rodia celebrerà la santa messa. Al […]
Hic et Nunc

Acciaio: riunione e sciopero mentre si tenta la “diversificazione”

Taranto è in bilico tra presente e futuro. Ancora una volta lo snodo è nella siderurgia, che da sempre è più un problema che una risorsa, ma che finora non ha avuto alternative. Anzi no! Sulla carta di alternative ne ha avuto moltissime, a partire dai vari programmi di reindustrializzazione susseguitisi negli anni e mai […]

Giovedì 22, le prospettive di sviluppo del Tecnopolo del Mediterraneo

Se ne parlerà, a cura del Centro di cultura G. Lazzati di Taranto, alla Cittadella delle Imprese (viale Virgilio 152)
Media
21 Mag 2025