Ricorrenze

Mottola ricorda la canonizzazione del suo santo patrono Thomas Becket

Oggi 21 febbraio la ricorrenza che riporta indietro nel tempo al 1173

21 Feb 2024

Nell’anniversario del giorno della canonizzazione, Mottola ricorda il suo santo patrono ripercorrendo le tappe della sua santificazione. È il 21 febbraio 1173, appena tre anni dopo il suo assassinio. Thomas Becket, arcivescovo di Canterbury, viene proclamato santo dalla Chiesa Cattolica per volere di papa Alessandro III. La cerimonia cattura l’attenzione di fedeli da ogni dove, trasformando la cittadina inglese in uno dei centri di pellegrinaggio più importanti d’Europa. Il culto di Becket si è diffuso rapidamente: a lui si attribuiscono miracoli e la sua figura diventa un simbolo. Da qui l’iniziativa dell’associazione Gli Araldi di San Tommaso Becket che ha scelto di organizzare, proprio a Mottola in provincia di Taranto, un incontro in programma oggi, mercoledì 21 febbraio, per omaggiare questa ricorrenza, attraverso la presentazione degli eventi della rievocazione storica 2024.
L’appuntamento è in programma alle ore 19 in Chiesa madre alla presenza dell’arciprete don Sario Chiarelli, del presidente degli Araldi, Paolo Ludovico, del direttore artistico, il regista Antonio Minelli e di un rappresentante dell’amministrazione comunale. A seguire, filodiffusione in centro di musica medievale e proiezione del manifesto sulla facciata del palazzo comunale.
«Ricordare questa data – spiegano i promotori – significa rafforzare sempre più il legame con il nostro patrono che, ancora oggi, rappresenta un faro di speranza e di verità. Ed è per questa ragione che per il 2024 abbiamo immaginato una serie di eventi, in coincidenza con le tappe più significative della sua biografia e, più in generale, del culto a lui dedicato. Manifestazioni lungo tutto l’anno che ci porteranno sino alle tradizionali giornate clou del 27, 28 e 29 dicembre con la tre giorni di festeggiamenti patronali».
Thomas Becket AD 1170 è vincitore del bando per le rievocazioni storiche del ministero della Cultura ed è a cura dell’associazione Gli Araldi di San Tommaso Becket con il comune di Mottola ed è realizzato in collaborazione con la parrocchia Santa Maria Assunta. Info www.becket1170.it e sui canali social degli Araldi di San Tommaso Becket. 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025