Sport

Serie B, la grande vittoria della Nuovi Orizzonti vale l’accesso ai playoff

Claudia Tagliamento - foto G. Leva
21 Feb 2024

di Paolo Arrivo

Il miglior epilogo. Che è anche un nuovo inizio, e una sorta di ricompensa per la società Dinamo: nella settima e ultima giornata di ritorno della regular season, nel girone A del raggruppamento Campania, la Nuovi Orizzonti regola agevolmente la Basket Fasano con il punteggio di 81-64 (22-18, 39-26, 59-44) – 11esimo centro su 14 gare disputate. Una vittoria mai messa in discussione dalle ragazze di coach Orlando. Le quali, orfane di Francesca Gismondi (sulla via della guarigione, il capitano), pur impegnandosi tanto, hanno avuto il controllo del match badando a preservare energie fisiche e mentali utili al prosieguo del campionato. Prova monstre di Claudia Tagliamento, tornata ai suoi standard (top scorer della serata con 28 punti), in doppia cifra anche Natalia Smaliuk e Alice Lucchesini. Quest’ultima infallibile nelle conclusioni dalla lunga distanza. Un’ottima prova corale orchestrata in regia dalla instancabile Yaroslava Ivaniuk. Bene le under: da Erika Martelli, ormai parte integrante del quintetto base, ad Annapia Molino e Carol Manco, da Giorgia Cascione a Luna Saponaro: tutte loro, dominatrici del campionato di serie C regionale, compresa Alice Turco (tenuta a riposo precauzionale), stanno dando il loro contributo in questo campionato assicurando una panchina lunga a coach Orlando.

Nuovi Orizzonti Taranto – Basket Fasano, l’ultimo match della regular season

Starting lineup Nuovi Orizzonti: Ivaniuk, Smaliuk, Tagliamento, Martelli, Lucchesini. Fasano risponde con Mazzone, Skapin, Mazzullo, Orsini, Tateo. Buon avvio delle ospiti (4-0). Le padroni di casa reagiscono prontamente con Ivaniuk, che fa due su due dalla lunetta; poi vanno a segno Lucchesini, due volte Smaliuk, Tagliamento. A spezzare il break ci pensa Benedetta Mazzone per Fasano. Ma a dettar legge è Taranto: la fluidità di manovra si fa più efficace. Con due triple di Lucchesini il vantaggio comincia a farsi importante (22-10). Le ragazze di coach Lovecchio riducono parte dello svantaggio, portandosi a meno quattro alla fine del primo parziale. Nel secondo quarto, con Tagliamento lottatrice sotto le plance, il vantaggio torna in doppia cifra. La stessa brindisina, insieme a Smaliuk, Martelli e Ivaniuk, si rende protagonista dell’ottimo avvio nel terzo periodo.

Le ioniche dilagano. Il vantaggio supera, per la prima volta, i venti punti (47-26). Merito del lavoro della difesa, accurato, delle azioni veloci e ficcanti in avanti. Nell’ultimo quarto si può gestire l’ampio margine. Nulla può Fasano nel tentativo di riaprire l’incontro, nonostante le buone prove offerte da Sofia Mazzullo e Ludovica Orsini, e dalla miglior realizzatrice, Karin Skapin. A referto va anche Silvia Gobbi per la Nuovi Orizzonti. Marzia Varvaglione firma il canestro che precede la festa in campo e tra gli spalti.

Il campionato

Con la vittoria sul Fasano, Taranto ha chiuso la prima fase del torneo al secondo posto in classifica, davanti alla Magnolia Campobasso. Adesso c’è la fase a orologio. Si parte sabato con la trasferta di Catanzaro. Seguiranno altre tre partite; in casa le sfide con la New Cap Marigliano (sabato 2 marzo) e con Agropoli, quattordici giorni dopo. Sarà battaglia, contro formazioni mai affrontate sinora. Le ragazze di coach Orlando faranno del loro meglio per disputare  nella posizione migliore i playoff. Che sono stati già raggiunti matematicamente, grazie agli otto punti di distacco su Fasano e Trani, ambedue sconfitti negli scontri diretti.

Taranto-Fasano nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025