Cep

I lavori dell’assemblea ordinaria della Conferenza episcopale pugliese svoltasi a Molfetta

foto seminario regionale di Molfetta
29 Feb 2024

Si è tenuta al seminario regionale Pio XI a Molfetta il 27 e il 28 febbraio l’assemblea ordinaria dei vescovi pugliesi, apertasi con l’inaugurazione e la benedizione della sala commissioni regionali dedicata al venerabile  don Ambrogio Grittani; ad impartire la benedizione, mons. Giuseppe Satriano, presidente della Cep e arcivescovo di Bari-Bitonto.

Nel corso della riunione i presuli si sono confrontati sul cammino sinodale regionale e nazionale aiutati dalla prof.ssa Annalisa Caputo e dal dott. Gabriele Camillo, referenti regionali per il cammino sinodale.

I vescovi, nel desiderio di approfondire i punti di forza e i limiti della proposta di legge circa le “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione”, si sono confrontati sul tema aiutati dal contributo autorevole del prof. Alessandro Torre (professore ordinario di Diritto Costituzionale nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’). È emersa la preoccupazione che questo possa minare quel principio di uguaglianza caro alla Costituzione e vitale per il cammino del nostro Paese e si è formulato l’auspicio che il dibattito parlamentare possa essere pacato e articolato per il bene della comunità nazionale.

 Tra i vari argomenti affrontati, particolare risalto è stato dato alla formazione dei futuri presbiteri approfondendo una proposta formulata dall’equipe del seminario regionale. Inoltre, è stato rinnovato il mandato dell’organico in servizio al Tribunale ecclesiastico interdiocesano, confermando quale presidente mons. Pasquale Larocca. Nello stesso tempo, i vescovi hanno dato il benestare per la nomina di Maria Bisceglie a delegata regionale del Movimento ecclesiale di impegno culturale  (Meic). Inoltre, accogliendo la richiesta di mons. Giovanni Intini, arcivescovo di Brindisi-Ostuni, si è concesso il ‘nulla osta’ per la causa di beatificazione e canonizzazione di Madre Valeria Succi, fondatrice dell’Istituto delle suore oblate di Sant’Antonio da Padova.

 Approssimandosi la Visita ad limina Apostolorum fissata nei giorni dal 15 al 19 aprile, i vescovi nel predisporre il programma degli incontri con il santo padre e con i dicasteri della Curia romana, hanno ribadito il valore di questo appuntamento che potrà far crescere le Chiese nella comunione con il successore dell’Apostolo Pietro.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Cei

Mons. Gian Carlo Perego: “Bocciare il referendum su cittadinanza, uno strabismo legislativo”

“Questa Italia non può avere come risposta solo il decreto legge del 28 marzo 2025, convertito nella legge n. 74 del 23 maggio 2025, che ha introdotto modifiche al principio dello ius sanguinis, limitando la cittadinanza automatica a due generazioni di discendenza, con qualche eccezione. Al contempo, è stato bocciato un referendum sulla riduzione dei […]

Cei e Pisai, dialogo interreligioso: presentate le ‘Schede per conoscere l’islam’

“Queste schede sono dei ponti. I ponti servono per essere attraversati, per unire sponde diverse, per favorire che le parti non siano rivali, ma strumenti di pace e comunicazione”: lo ha detto mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, intervenendo alla presentazione delle ‘Schede per conoscere l’islam’, un articolato progetto frutto di un lavoro durato […]

Ad Assisi dal 17 al 20 novembre l’81ª Assemblea generale Cei con la conclusione di papa Leone XIV

Si terrà ad Assisi, dal 17 al 20 novembre, la 81ª Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, ospitata alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. A concludere i lavori sarà papa Leone XIV, che incontrerà i vescovi giovedì 20 novembre, alle 9.30, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. Non è prevista la presenza […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025