Appuntamenti di Quaresima

In San Domenico, un concerto e una mostra per ricordare il maestro Manente e i concerti del Lunedì di Passione

06 Mar 2024

di Angelo Diofano

In questo periodo di preparazione alla ‘Settimana maggiore’ l’associazione storico-musicale Vittorio Manente e la storia della Banda della Marina Militare terrà alcune iniziative al fine di valorizzare ulteriormente le  musiche  che accompagnano i riti della Settimana Santa tarantina e nel contempo divulgare le composizioni e le strumentazioni del fondatore e indimenticato direttore della Banda centrale della Marina Militare, il maestro Vittorio Manente. Di quest’ultimo il presidente dell’associazione, Michele Fiorentino, sottolinea la grande opera di diffusione delle strumentazioni e composizioni nei più importanti conservatori musicali italiani, fra i quali il Niccolò Piccinni di Bari e nel contempo celebrare i cinquant’anni del concerto del ‘Lunedì di Passione’ in San Domenico che vide a lungo protagonista la Banda centrale.

Sabato 9 marzo alle ore 19.30 nella parrocchia Santa Rita, a Taranto si svolgerà il primo degli appuntamenti programmati: il concerto intitolato ‘Le Note di Passione’. Ne sarà protagonista un ensemble nato a Bari in seno all’associazione che unirà il particolare suono del pianoforte con le timbriche chiare e scure degli ottoni. Alla direzione sarà il giovane maestro Giovanni Carelli il quale ha elaborato una fantasia musicale con le celebri melodie e armonie racchiuse nei poemi in tema di Settimana Santa composti dal maestro Manente. Presenterà la dott.ssa Francesca Cardiota.

Quindi, mercoledì 13 marzo, al Castello aragonese, alle ore 17  l’associazione e la confraternita dell’Addolorata inaugureranno la mostra ”Fra fede e musica” inerente ai 50 anni del Concerto del Lunedì di Passione eseguito dalla Banda centrale della Marina Militare e dalla successiva Fanfara dipartimentale. Nell’occasione sarà presentato un opuscolo scritto da Michele Fiorentino che ripercorre  la storia del celebre concerto, ( “U Cuncert“, per i confratelli e gli appassionati) e il grande connubio culturale nato dal 1975 fra la confraternita e la Marina Militare. Giovedì 14 e venerdì 15 la mostra sarà aperta alle visite (anche delle classi degli istituti scolastici) dalle ore 9 alle ore 19.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Quaresima in diocesi

Il Crocifisso in processione alla Salinella

La parrocchia di San Lorenzo da Brindisi dei frati francescani cappuccini (in viale Magna Grecia) annuncia la processione del Crocifisso, dal titolo ‘Ancorati a Cristo, nostra Speranza’ (dalla bolla papale per l’indizione del Giubileo) che si terrà il Venerdì di Passione, 11 aprile, subito dopo la santa messa delle ore 17 presieduta dal ministro provinciale […]

In San Domenico, i Sette Dolori di Maria

Appuntamento di spicco della Settimana di Passione  è quello della ‘Compassio Virginis’, la commemorazione dei ‘Sette Dolori di Maria’ (la cosiddetta ‘festa piccola’) che si terrà venerdì 11 aprile alle ore 18.30 in San Domenico Maggiore a cura della confraternita dell’Addolorata. La predicazione sarà affidata a mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza. Per l’occasione […]

Al Carmine, venerazione del simulacro dell’Addolorata

“Carissime consorelle, ci prepariamo a vivere un momento emozionante: la venerazione della Beata Vergine Addolorata. Un momento di preghiera, riflessione e profonda venerazione durante il quale avrete il privilegio di avvicinarvi alla Vergine Addolorata, lasciandovi cullare dal suo sguardo, simbolo di more e misericordia materna”: così il priore dell’arciconfraternita del Carmine, cav. Antonello Papalia, invita […]
Hic et Nunc

Ex Ilva: il futuro mai così incerto spetta al governo decidere subito

E se fosse il governo a riprendere in mano Acciaierie d’Italia, interrompendo ogni trattativa di vendita, per rimetterla in sesto e attuale la decarbonizzare? L’interrogativo, che potrebbe sembrare azzardato, sembra invece scaturire dagli ultimi eventi, a partire dall’incidente all’Afo1 per finire con l’incontro appena concluso tra azienda e sindacati sulla cassa integrazione. Un incontro che […]

Sabato 17, il Giubileo dello sport

Si celebrerà sabato 17 maggio il Giubileo dello sport dal titolo ‘Camminano insieme: sport e speranza’, a cura dell’ufficio diocesano per la pastorale del Tempo libero, sport e turismo, di cui è direttore mons. Gino Romanazzi. Il programma prevede alle ore 9 il raduno in piazza Garibaldi a Taranto delle associazioni di ispirazione cristiana e […]

La domenica del Papa - “Affido alla Regina della pace l’appello per il miracolo della pace”

“Mai più la guerra!” È il grido di Leone XIV nelle parole che pronuncia in questo primo appuntamento con i fedeli per la recita, meglio per il canto, che intona, del Regina coeli, la preghiera mariana che da Pasqua a Pentecoste sostituisce l’Angelus. È il grido di Paolo VI alle Nazioni Unite, 1965; ripetuto da […]
Media
13 Mag 2025