Teatro

“Like o Dislike”, al Fusco per gli studenti il lavoro teatrale su bullismo e cyberbullismo

07 Mar 2024

di Angelo Diofano

Martedì 5 marzo è andato in scena al teatro comunale Fusco lo spettacolo “Like o Dislike” di Stefania De Ruvo, messo in scena dalla compagnia teatrale Lino Conte, sulla delicata e scottante tematica del bullismo e cyberbullismo, più volte andato in scena dallo scorso anno per le scuole di Taranto e provincia, sempre con il sold out raggiunto in pochi giorni.

Il matinée, conclusosi tra gli applausi del pubblico, riservato agli studenti degli istituti di scuola superiore, è stato voluto dall’amministrazione comunale – assessorato alla cultura con il Teatro Pubblico Pugliese, che lo ha inserito nel cartellone ‘La scena dei ragazzi’ 2023/2024.
Questi gli istituti che vi hanno aderito: Pitagora, Pacinotti, Liside, Cabrini, Archimede, Vittorino, Plateja e liceo Archita.

Al termine, ripetute le chiamate in scena degli attori Antonello Conte (che ha curato anche la regia), Barbara Galeandro, Mario Blasi, Sarah Genga ed Erika Suppressa.

L’assessore alla cultura Angelica Lussuoso, che ha voluto questo progetto, e la collega di giunta Desirée Petrosillo (alla pubblica istruzione) hanno pubblicamente ringraziato docenti e alunni presenti, spendendo parole di elogio per questo lavoro che vuole risvegliare le coscienze e sottolineare quanto siano importanti le figure della famiglia e della scuola nel contrasto ai numerosi casi di tali deprecabili fenomeni che ormai accadono con preoccupante frequenza.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025