Sport

Taranto penalizzato: la speranza non è mai doma

Il match con la Virtus Francavilla - foto G. Leva
08 Mar 2024

di Paolo Arrivo

Una vittoria all’ultimo respiro. Il gioco, la tattica, la battaglia, il goal che non arriva: a regalare al Taranto il successo sulla Virtus Francavilla, nel turno infrasettimanale del campionato di serie C, ci ha pensato Michael Fabbro, allo scadere di una partita complicata. Un match nel quale gli ospiti erano riusciti ad imbrigliare i padroni di casa allo stadio Erasmo Iacovone. Così i rossoblu hanno allungato la striscia positiva a 8 risultati (non perdono dallo scorso 21 gennaio) e continuano a tenere viva la speranza. Dimostrando di saper crederci sino alla fine, all’interno del singolo match e dell’intera stagione.

La speranza oltre i punti di penalizzazione

La Società Taranto Football Club 1927 comunica che in data odierna è stato trattato, dal Tribunale Federale Nazionale, un deferimento derivato da problematiche tecnico-informatiche nel generare la documentazione, con rischio di sanzioni. Nel ribadire che la Società non ha alcuna debitoria nei confronti di tesserati, degli Enti previdenziali e fiscali, si attende con fiducia l’esito del giudizio. Questo si leggeva nel comunicato ufficiale diramato ieri 7 marzo. La sentenza poi è arrivata, nel tardo pomeriggio, come una mazzata: i punti di penalizzazione inflitti sono 4. Il legale del Taranto Eduardo Chiacchio preannuncia che verrà fatto ricorso. Che la sentenza verrà impugnata, non appena si conosceranno le motivazioni. C’è da stare tranquilli? La speranza è di non veder inficiati i risultati conquistati sul campo, proprio ora che la squadra aveva migliorato la classifica raggiungendo il terzo posto. Maledetta burocrazia. La questione sembra essere questa: alcuni F24, riguardanti varie scadenze, sarebbero stati generati in un formato non conforme, facendo sì che i modelli di pagamento non fossero considerati dall’Agenzia delle Entrate. “Con l’Appello proveremo a riportare il tutto nella giusta valutazione”, ha detto l’avvocato Chiacchio ai microfoni di Antenna Sud.

La sfida alla capolista

Tornando al calcio giocato, nel prossimo turno gli uomini allenati da Eziolino Capuano sono attesi da una trasferta affascinante quanto complicata. È arrivato, infatti, il momento di sfidare la Juve Stabia: lunedì prossimo, sul campo della formazione campana, sarà un bel banco di prova per il Taranto contro la capolista, che ieri sera ha sconfitto a domicilio il Latina per 3-1. Gli ionici sono chiamati a disputare una bella partita. Con la speranza di veder invariata, o magari ridotta la distanza con la prima del girone C, al termine della 31esima giornata. I punti di distacco adesso sono 15, per colpa della penalizzazione. Un abisso. Al punto che, se prima si poteva fare un pensierino al primo posto, adesso c’è da guardarsi le spalle, per conservare la zona playoff. All’andata fu la Juve Stabia a vincere allo Iacovone. Allora il momento magico della squadra rivelazione di questo torneo fu spezzato sul campo di gioco, contro l’avversario più forte; adesso è intervenuta la malasorte. Prima era la vicenda Iacovone, irrisolta tuttora. Ma il futuro deve essere roseo. Come quel goal di Fabbro, arrivato al 90esimo. Come la vera gioia che segue la tribolazione.

La vittoria del Taranto sulla Virtus Francavilla nel racconto fotografico di Peppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025