Assemblea diocesana

La convocazione diocesana del Rns accoglie la festa del ringraziamento

11 Mar 2024

di Mario Di Serio

“E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna” (Gv. 3 14-15). Questo il passo biblico che ha introdotto la “festa del ringraziamento”, domenica 10 marzo, come consuetudine in seno alla convocazione diocesana, nella quale hanno partecipato i gruppi di preghiera della diocesi ionica appartenenti al Rinnovamento nello Spirito Santo, teatro dell’ incontro: la sala conferenze del seminario di Taranto.  

Per “puro caso” direbbe lo spirito mondano “non a caso” per tutti i credenti, lo stesso passo biblico è stata la parola del Vangelo della quarta domenica di Quaresima. “Ci siamo interrogati sull’opportunità di dover fare insegnamento oggi sulla Parola del Signore nonostante essa sia presente nel vangelo di oggi e dunque in seno all’ omelia della santa messa, poi abbiamo pensato che evidentemente il Signore lo ha voluto.” le parole di Franco Lasorte coordinatore diocesano del Rinnovamento nello Spirito santo.  

Al termine di un momento di preghiera di lode al Signore a cui ha partecipato tutta l’ assemblea accompagnata dai canti e dalla musica della “corale diocesana”, onnipresente  con voci e strumenti nel ministero e nel servizio della musica e del canto, è seguito l’ invocazione allo Spirito santo che ha aperto i cuori dei fedeli protesi ad accogliere ogni grazia della giornata, a cominciare dall’ insegnamento sul tema del giorno, ad opera di Carmela Romano ex componente del comitato nazionale del Rinnovamento nello Spirito santo.  

Fondamentale lo stretto legame tra l’essenza spirituale del passo biblico, con quella umana, dove occorre la volontà di credere con fede, ragione ed intelligenza, accogliendo lo spirito. 

“Dio si rivela lentamente e con l’intelligenza e la grazia comprendiamo la sua volontà”… “È nella nostra vita e nelle nostre sofferenze che bisogna innalzare Gesù, perché inizia un processo di cambiamento ma, grazie al nostro consenso ed al nostro impegno, occorre lo spirito che è divino ed il cuore che è la componente umana.”… “La fede è un esercizio, va alimentata come se fosse una palestra”:  un chiaro appello a pregare in ogni ambito della nostra vita, questo, in sostanza, è stato il suggerimento della sorella spirituale che ha preparato e tenuto l’insegnamento nell’ arco della mattinata.  

A seguire è stato riprodotto un video che ha ripercorso le varie tappe del Rinnovamento nello Spirito santo. Da pochi mesi sono stati rinnovati gli organi pastorali a livello diocesano, regionale e nazionale, e si prevede un cammino sinodale per il prossimo quadriennio. L’impegno e la fedeltà alla “corrente di grazia” così come il rinnovamento è stato definito da papa Francesco, sono l’ espressione più autentica di appartenenza alla famiglia spirituale che in seno alla festa del ringraziamento trova la massima espressione. Questo in sintesi le parole del presidente Giuseppe Contaldo e dei membri del comitato nazionale. L’ appuntamento è in primavera alla prossima convocazione nazionale a Rimini che ogni anno accoglie i rappresentanti dei gruppi, comunità e cenacoli del rinnovamento ma anche tutti  simpatizzanti e credenti  provenienti da tutta Italia. 

Durante il pomeriggio l’adorazione al Santissimo ha scandito un momento di profonda fede, ponendo tutte le difficoltà, le malattie fisiche e spirituali, gli insuccessi, i fallimenti nelle mani del Signore in una dimensione spirituale di preghiera e di puro ascolto con il volto e lo sguardo protesi a Gesù vivo nei cuori.  

Infine la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Taranto mons. Ciro Miniero. “Dio guarda al cuore umano che è spesso desideroso di accoglienza e di salvezza, spesso non riusciamo a percepirlo, il Signore ci viene incontro a fare uscire tutto il bene, noi non stiamo facendo delle opere buone perché ne siamo capaci ma è lui che ci rende partecipi a farle”; “il Signore è sempre presente come un genitore che indica la via al proprio figlio, ma bisogna guardare a lui, perché il suo amore ci permette di vivere e camminare, il bene non proviene dalle buone  azioni ma dalla presenza di Dio in quelle azioni”, le parole dell’arcivescovo che ha curato l’omelia.  

A coronamento della giornata alcune testimonianze del gruppo giovani, “materia prima” del rinnovamento nello Spirito Santo, in cammino ed alle prime esperienze di fede, come il pellegrinaggio a Lisbona, in occasione della giornata mondiale della gioventù, vissuto la scorsa estate, con tanti ragazzi e ragazze provenienti da ogni parte del Mondo, uniti nella fede e nella gioia.  

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Diocesi

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025