Festeggiamenti patronali

Si è insediato il comitato per i festeggiamenti di San Cataldo

14 Mar 2024

Nel pomeriggio di mercoledì 13 marzo, si è insediato il comitato per i festeggiamenti di San Cataldo.
L’arcivescovo, mons. Ciro Miniero, a norma del Codice del diritto canonico, delle direttive della Cep e dello statuto del Capitolo metropolitano di Taranto, ha costituito per l’anno 2024 il comitato per i festeggiamenti in onore di San Cataldo, protettore della città e dell’arcidiocesi alla cui presidenza ha posto mons. Emanuele Ferro, parroco della basilica San Cataldo; vice-presidenti: Giovanni Mortato e Franco Zito; cassiere: Francesco Andrea Falcone; Antonio Gigante, segretario; Antonello Papalia, priore arciconfraternita Maria SS. del Carmine di ‘Taranto; Giancarlo Speranza Roberti, priore confraternita SS. Addolorata e San Domenico di Taranto

Membri
Giuseppe Licciardello, rappresentante per il sindaco di Taranto e dell’amministrazione provinciale
Vincenzo Cesareo, Camera di Commercio di Taranto
Cap. vasc. Emanuele Scalone, capo del cerimoniale Comando Marittimo Sud
Cap. fregata Gismondo Cingari, caposezione cerimonie Marina Sud
Col. Michele Matichecchia, comandante vigili urbani Taranto

Vito Alfonso, dirigente Ufficio scolastico provinciale Taranto
Don Francesco Simone, direttore ufficio diocesano Beni culturali
Vittorio De Marco direttore Biblioteca arcivescovile Taranto
Elena Modio, giornalista settimanale diocesano Nuovo Dialogo
Augusto Ressa, responsabile progetti culturali Basilica Cattedrale
S. C. 3 Cl Simona Amatuzzo, rappresentante Capitaneria di porto
Sergio Prete, presidente Autorità portuale
Antonio Covella, Autorità di sistema portuale Mar Ionio
Michele De Pace presidente Confindustria

Alberto Mosca per il presidente Ascom
Piero Romano, direttore artistico Ico Magna Grecia
Marcello Perri, presidente provinciale Orafi
Francesco Simonetti, Palio di Taranto
Angelo D’Eri
Cosimo Muolo

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025