Quaresima

Le solenni Via Crucis delle confraternite

15 Mar 2024

di Angelo Diofano

Come consuetudine della quinta domenica di Quaresima, le confraternite del Carmine e dell’Addolorata terranno il pio esercizio della Via Crucis in modo solenne all’esterno.

Arciconfraternita del Carmine

Presieduta dal padre spirituale mons. Marco Gerardo con i canti guidati dal coro “Maria SS.ma del Monte Carmelo” diretto dal m. Anna D’Andria (organista, Francesco Marangi, domenica 17 marzo alle ore 17.30 l’arciconfraternita del Carmine terrà la solenne Via Crucis in piazza Giovanni XXIII. S’inizierà con l’ingresso in piazza del celebrante, della terna di confratelli in abito di rito, del consiglio di amministrazione del sodalizio e del grande Crocifisso portato a spalla. Quindi, la lettura delle Stazioni, che sarà affidata (oltre che all’arciconfraternita), ai Cavalieri del Santo Sepolcro, ai ragazzi del catechismo, al gruppo scout Taranto V, all’Azione Cattolica parrocchiale, al gruppo Masci Taranto 4 e ai ministranti.

Al termine della Via Crucis, al canto della “Desolata”, avrà luogo l’intronizzazione del simulacro dell’Addolorata ai piedi del Crocifisso.

Quindi, annunciata dal suono della “troccola”, avrà luogo la solenne adorazione alla Croce da parte delle coppie di confratelli in abito di rito, intervallata dalle musiche tradizionali eseguite dalla banda “G. Chimienti” di Montemesola diretta dal m. Lorenzo De Felice.

In caso di maltempo la funzione si svolgerà in chiesa e sarà riservata solo ai confratelli e alle consorelle in abito di rito.

Confraternita dell’Addolorata

Sempre domenica 17 marzo, la confraternita dell’Addolorata svolgerà il pio esercizio della Via Crucis lungo via Duomo, partendo alle ore 18 dalla chiesa di Sant’Agostino, con il Crocifisso portato a spalla dai confratelli. Le preghiere e le meditazioni saranno guidate dal padre spirituale mons. Emanuele Ferro con i canti animati dal coro “Alleluja” diretto dal m. Cristiano Triuzzi.

La conclusione avverrà nella chiesa di San Domenico per l’ultima Stazione e l’esecuzione del canto de “La Desolata” di Marinosci.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025