Sport

L’Italfutsal femminile sfida l’Ucraina: lo spettacolo inedito al PalaMazzola

La presentazione dell’evento al Salone degli Specchi – foto Paola Libralato/Divisione Calcio a 5
15 Mar 2024

di Paolo Arrivo

Se c’è un luogo, l’unico nel quale è lecito battagliare, è il campo di gioco. Quello in cui gli ucraini e le ucraine possono sfidare gli avversari non nemici. Così, il PalaMazzola di Taranto accoglie con gioia la nazionale ucraina di futsal femminile per una doppia amichevole in programma con l’Italfutsal, il 18 e 19 marzo. Un grande evento che chiama a raccolta la comunità ionica. I motivi di interesse sono numerosi. Si tratta di un evento inedito, intanto: è la prima volta che le azzurre vengono a giocare in Puglia. Le due nazionali si sono sfidate in 8 incontri. Ed è stata quella italiana a vincere più volte (4) contro i 2 successi dell’Ucraina – due match sono finiti in parità. Diciannove le giocatrici convocate da Francesca Salvatore. Che si sono ritrovate lunedì scorso per gli allenamenti. Le partite verranno trasmesse in diretta sul sito della Figc, a partire dalle ore 20.00 nella serata di lunedì, alle 19.00 martedì. L’ingresso al palazzetto è libero.

I riflettori sull’Italfutsal

“È un orgoglio poter ospitare nella nostra città la doppia amichevole tra la Nazionale Italiana e la Nazionale Ucraina di calcio a 5 femminile. Taranto, grazie all’impegno quotidiano delle squadre locali Città di Taranto c5 femminile e New Taranto calcio a 5, si conferma palcoscenico ideale per la pratica anche di questo sport a livello internazionale”. Così il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci aveva dato notizia dell’evento sui social augurando il successo dello stesso. Ovvero che il territorio scelto dalla Federazione italiana giuoco calcio dimostri sportività, unione, e la consueta accoglienza. Il rapporto della stessa città con il futsal è positivo. Spostandoci solo di pochi chilometri, pensiamo al Real Statte, eccellenza purtroppo decaduta. L’auspicio è che gli eventi di questo tipo si possano replicare e moltiplicare: l’arrivo dell’Italfutsal, della nazionale italiana di qualsiasi disciplina sportiva, è sempre una festa, e un passaggio storico tutto da vivere.

L’orgoglio della Puglia

Tra le calciatrici che scenderanno in campo c’è Nicoletta Mansueto. Lei, nativa di Noci in forza al Bitonto, una delle veterane dell’Italfutsal, sentirà in maniera particolare l’evento: “Giocare a Taranto, da pugliese, è un’emozione grande: la maglia della Nazionale pesa ed è un onore portarla qui nella mia terra”. Lo ha detto la stessa calciatrice intervenendo alla conferenza stampa di presentazione tenutasi a Palazzo di Città ieri mattina. “Sono sicura che Taranto farà sentire tutto il suo amore verso la Nazionale”, assicura. Sulla stessa lunghezza d’onda la Ct abruzzese Salvatore ha sottolineato i suoi ricordi positivi legati al capoluogo ionico e promesso il massimo impegno affinché il pubblico si possa divertire. Lo spettacolo non mancherà sul piano sportivo, per il valore delle ucraine, che sono vicecampionesse d’Europa in carica. Il doppio confronto si presenta difficile per le azzurre. Ma la nazionale italiana sta crescendo, e vuole inseguire il sogno del Mondiale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Taranto, comincia l’era Ladisa: il dubbio e la speranza

Un anno di purgatorio. Un altro ancora poi, nella migliore delle ipotesi, il Taranto ripartirà dalla categoria in cui ha a lungo militato. E combattuto sino all’epilogo più amaro. La rinascita del calcio nella città dei due mari è realtà, grazie ai fratelli Sebastiano e Vito Ladisa (holding Finland). La società è stata compiuta dalla […]

Benedetta Pilato, cuore e testa mondiali: quando la medaglia è assicurata

“Ho sentito la pressione, avevo altre aspettative”. Così Anita Bottazzo commentava la sua prova nella finale dei Mondiali di nuoto nei 50 rana. Sul più bello, lei non è riuscita nell’impresa di  raggiungere il podio dopo il suo miglior tempo (1:05.61) che aveva fatto registrare in semifinale, nella competizione andata in scena a Singapore, 22esima […]

Al via, a Grottaglie, “Cineforum al Castello… sotto le stelle”

Inizia con “L’Ultima Sfida”, film di Antonio Silvestre del 2025, la rassegna di cinema all’aperto “Cineforum al Castello…sotto le stelle”, promossa dal Comune di Grottaglie in collaborazione con Apulia Film Commission. Le proiezioni si svolgeranno nel Giardino mediterraneo del Castello episcopio, una scenografia naturale ricca di fascino e di storia. Il primo di quattro appuntamenti, “L’Ultima Sfida”, […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025