Popolo in festa

Monteiasi in festa per San Giuseppe

15 Mar 2024

di Angelo Diofano

“Vogliamo affidare al provvido custode della Santa Famiglia di Nazareth le nostre famiglie, la nostra comunità parrocchiale e il mondo intero, perché sotto la Sua protezione possano vivere in pienezza la vocazione all’amore, alla comunione e alla solidarietà e poter essere testimoni credibili dell’amore grande che Dio dona a tutti”: così don Giovanni Nigro, parroco della Chiesa madre di Monteiasi, annuncia i tradizionali festeggiamenti in onore di San Giuseppe che prevedono per oggi, venerdì 15, alle ore 15 il corteo per la raccolta della lega destinata al falò che (dopo la benedizione in piazza Immacolata) verrà allestito in piazza Giovanni XXIII.

Sabato 16, alle ore 19, si terrà la premiazione del concorso “Colora la tua fo’cra” per i bambini della scuola dell’infanzia.

Lunedì 18, alle ore 19 si snoderà dalla chiesa madre il corteo con le fiaccole fino a piazza Giovanni XXIII per la benedizione e l’accensione del falò, fra i fuochi artificiali, con l’esibizione dei “Musici Medievali” diretti dal maestro Giuseppe Giovanni Parabita.

Martedì 19, sante messe alle ore 7 – 9 – 10.30; a mezzogiorno avrà luogo la processione di gala per le vie del paese, accompagnata dal gran concerto bandistico “Città di Monteiasi” diretto dal maestro Giuseppe Giovanni Parabita; durante il percorso avrà luogo la benedizione delle “mattre” A conclusione della festa, in zona Montemarino, alle ore 20.30 lo spettacolo pirotecnico della ditta Maxima Fireworks di Bitonto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025