Settimana santa

Affermazione del m° Giuseppe Gregucci al concorso nazionale di musiche della Passione

18 Mar 2024

di Angelo Diofano

“Aeternum”, la nuova composizione del maestro Giuseppe Gregucci (direttore della Grande Orchestra di fiati Santa Cecilia-Città di Taranto), si è aggiudicata il secondo premio fra le cinque marce finaliste del primo concorso nazionale “Note per l’anima” di Sant’Agnello (Napoli). L’iniziativa era aperta a musicisti di tutt’Italia per la composizione e l’orchestrazione di brani inediti al fine di ampliare il repertorio delle musiche che scandiscono i riti della Settimana Santa ed è stata organizzato dal comitato interconfraternale di Sant’Agnello con la direzione artistica del prof. Giuseppe Maresca, in collaborazione con il Comune e l’Associazione nazionale bande da giro, una cui formazione (formata dai migliori esecutori della Campania, diretta dal m° Paolo Addesso) ha eseguito le marce finaliste.
La premiazione si è svolta sabato scorso, 16 marzo, nella chiesa dei Santi Prisco e Agnello della località della costiera sorrentina.
La giuria era composta dal col. Massimo Martinelli (direttore della Banda dei Carabinieri), dal magg. Pantaleo Leonfranco Cammarano (direttore della banda dell’Aeronautica militare), dal m° Paolo Addesso (titolare della cattedra di strumentazione per banda a Napoli), da fra Corrado Sica (organista della Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme) e dal m° Benedetto Grillo (presidente dell’Associazione nazionale bande da giro).
La nuova marcia (scritta in ricordo del papà Antonio), che sarà eseguita prossimamente, si aggiunge alle altre del maestro Gregucci: “A Domenico Lemma” scritta nel ‘99, “Ultimo viaggio”, nel 2001, “Venerdì Santo”, nel 2007 e “Mater Lacrimosa” nel 2010, queste ultime due vincitrici al concorso nazionale di Mottola.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025