Sport

Basket B/F, cala il sipario sulla fase a orologio: la Nuovi Orizzonti guarda ai playoff

Natalia Smaliuk - foto G. Leva
18 Mar 2024

di Paolo Arrivo

Una serata storta. Una bella reazione, di gruppo, frutto di un carattere indomito, un tentativo di rimonta; ma alla fine è la New Basket Agropoli Paestum a far festa al PalaMazzola nella quarta e ultima partita della fase a orologio terminata con il punteggio di 64-67 (14-18, 32-43, 47-52). Match complicato per la Nuovi Orizzonti che, non approcciando al meglio la gara, ha commesso errori insoliti, e sempre ricorso l’avversario riuscendo a mettergli pressione negli ultimi minuti dell’incontro. Allora il contributo del pubblico avrebbe potuto fare la differenza nello spingere le ragazze di coach Orlando alla vittoria – si è giocato a porte chiuse per l’inagibilità del palazzetto. Il successo al fotofinish nell’ultimo atto della fase a orologio sarebbe stata una ulteriore iniezione di fiducia. Alla Nuovi Orizzonti non sono bastati i canestri di Smaliuk, top scorer della serata con 28 punti. La sconfitta, ad ogni modo, non pregiudica il cammino del gruppo Dinamo che chiude il girone A della serie B al secondo posto. E ora guarda alla volata playoff, in programma a partire dal 3 aprile, quando ritroverà proprio Agropoli. Avversario capace di dare filo da torcere. L’auspicio è di assistere a un altro avvincente confronto, e che anche la direzione arbitrale si dimostri all’altezza di una categoria nella quale gli errori, nelle fasi cruciali, possono falsare gli stessi incontri.

 

Taranto – Agropoli, l’ultimo match della fase a orologio

Starting lineup Nuovi Orizzonti: Gismondi, Ivaniuk, Smaliuk, Lucchesini, Tagliamento. Agropoli: Lombardi, Mini, Chiapperino, Benedetta Chiovato, Federica Chiovato. Con due triple mandate a bersaglio, la formazione ospite parte subito forte. Le ioniche rispondono con Natalia Smaliuk, Yaroslava Ivaniuk e Claudia Tagliamento per il sorpasso temporaneo (12-11). Segue la tripla di Giovanna Chiapperino. Nel finale a prendere il sopravvento è Agropoli. In avvio del secondo quarto di gioco, Smaliuk fa due su due dalla lunetta. Ma le ospiti sono più precise dall’arco, dal pitturato e dalla lunetta: vantaggio in doppia cifra per le giovani ragazze allenate da Federica Di Pace, sino al più quindici (43-28), con Alice Lucchesini e Smaliuk che limitano i danni solo parzialmente. Si va al lungo intervallo sul 32-43. Nel secondo tempo Taranto aumenta l’intensità in difesa e si fa più aggressiva. Non basta, però, per contenere Agropoli, che continua a fare il suo bel gioco. Nel finale, sussulto ionico: apre Smaliuk con una tripla, Ivaniuk, Erika Martelli e Tagliamento continuano l’opera fino all’aggancio (52-52). Si gioca sul filo dell’equilibrio con le padroni di casa che sono più reattive ai rimbalzi e più aggressive. All’ultimo giro di lancette il punto da recuperare è uno solo (62-63); così negli ultimi trenta secondi, al cardiopalma, la contesa è incerta tra le due formazioni, ma sono le ospiti ad avere maggior lucidità e precisione ai tiri liberi portandosi a casa l’incontro. Gli applausi virtuali del PalaMazzola omaggiano le ragazze della Nuovi Orizzonti, protagoniste di una grande stagione, sino al termine della fase a orologio. E le incoraggiano per le prossime due partite del primo turno dei playoff.

Photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025