Sport

Basket B/F, cala il sipario sulla fase a orologio: la Nuovi Orizzonti guarda ai playoff

Natalia Smaliuk - foto G. Leva
18 Mar 2024

di Paolo Arrivo

Una serata storta. Una bella reazione, di gruppo, frutto di un carattere indomito, un tentativo di rimonta; ma alla fine è la New Basket Agropoli Paestum a far festa al PalaMazzola nella quarta e ultima partita della fase a orologio terminata con il punteggio di 64-67 (14-18, 32-43, 47-52). Match complicato per la Nuovi Orizzonti che, non approcciando al meglio la gara, ha commesso errori insoliti, e sempre ricorso l’avversario riuscendo a mettergli pressione negli ultimi minuti dell’incontro. Allora il contributo del pubblico avrebbe potuto fare la differenza nello spingere le ragazze di coach Orlando alla vittoria – si è giocato a porte chiuse per l’inagibilità del palazzetto. Il successo al fotofinish nell’ultimo atto della fase a orologio sarebbe stata una ulteriore iniezione di fiducia. Alla Nuovi Orizzonti non sono bastati i canestri di Smaliuk, top scorer della serata con 28 punti. La sconfitta, ad ogni modo, non pregiudica il cammino del gruppo Dinamo che chiude il girone A della serie B al secondo posto. E ora guarda alla volata playoff, in programma a partire dal 3 aprile, quando ritroverà proprio Agropoli. Avversario capace di dare filo da torcere. L’auspicio è di assistere a un altro avvincente confronto, e che anche la direzione arbitrale si dimostri all’altezza di una categoria nella quale gli errori, nelle fasi cruciali, possono falsare gli stessi incontri.

 

Taranto – Agropoli, l’ultimo match della fase a orologio

Starting lineup Nuovi Orizzonti: Gismondi, Ivaniuk, Smaliuk, Lucchesini, Tagliamento. Agropoli: Lombardi, Mini, Chiapperino, Benedetta Chiovato, Federica Chiovato. Con due triple mandate a bersaglio, la formazione ospite parte subito forte. Le ioniche rispondono con Natalia Smaliuk, Yaroslava Ivaniuk e Claudia Tagliamento per il sorpasso temporaneo (12-11). Segue la tripla di Giovanna Chiapperino. Nel finale a prendere il sopravvento è Agropoli. In avvio del secondo quarto di gioco, Smaliuk fa due su due dalla lunetta. Ma le ospiti sono più precise dall’arco, dal pitturato e dalla lunetta: vantaggio in doppia cifra per le giovani ragazze allenate da Federica Di Pace, sino al più quindici (43-28), con Alice Lucchesini e Smaliuk che limitano i danni solo parzialmente. Si va al lungo intervallo sul 32-43. Nel secondo tempo Taranto aumenta l’intensità in difesa e si fa più aggressiva. Non basta, però, per contenere Agropoli, che continua a fare il suo bel gioco. Nel finale, sussulto ionico: apre Smaliuk con una tripla, Ivaniuk, Erika Martelli e Tagliamento continuano l’opera fino all’aggancio (52-52). Si gioca sul filo dell’equilibrio con le padroni di casa che sono più reattive ai rimbalzi e più aggressive. All’ultimo giro di lancette il punto da recuperare è uno solo (62-63); così negli ultimi trenta secondi, al cardiopalma, la contesa è incerta tra le due formazioni, ma sono le ospiti ad avere maggior lucidità e precisione ai tiri liberi portandosi a casa l’incontro. Gli applausi virtuali del PalaMazzola omaggiano le ragazze della Nuovi Orizzonti, protagoniste di una grande stagione, sino al termine della fase a orologio. E le incoraggiano per le prossime due partite del primo turno dei playoff.

Photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Un Primo Maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo Maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]
Media
01 Mag 2025