Sport

Basket B/F, cala il sipario sulla fase a orologio: la Nuovi Orizzonti guarda ai playoff

Natalia Smaliuk - foto G. Leva
18 Mar 2024

di Paolo Arrivo

Una serata storta. Una bella reazione, di gruppo, frutto di un carattere indomito, un tentativo di rimonta; ma alla fine è la New Basket Agropoli Paestum a far festa al PalaMazzola nella quarta e ultima partita della fase a orologio terminata con il punteggio di 64-67 (14-18, 32-43, 47-52). Match complicato per la Nuovi Orizzonti che, non approcciando al meglio la gara, ha commesso errori insoliti, e sempre ricorso l’avversario riuscendo a mettergli pressione negli ultimi minuti dell’incontro. Allora il contributo del pubblico avrebbe potuto fare la differenza nello spingere le ragazze di coach Orlando alla vittoria – si è giocato a porte chiuse per l’inagibilità del palazzetto. Il successo al fotofinish nell’ultimo atto della fase a orologio sarebbe stata una ulteriore iniezione di fiducia. Alla Nuovi Orizzonti non sono bastati i canestri di Smaliuk, top scorer della serata con 28 punti. La sconfitta, ad ogni modo, non pregiudica il cammino del gruppo Dinamo che chiude il girone A della serie B al secondo posto. E ora guarda alla volata playoff, in programma a partire dal 3 aprile, quando ritroverà proprio Agropoli. Avversario capace di dare filo da torcere. L’auspicio è di assistere a un altro avvincente confronto, e che anche la direzione arbitrale si dimostri all’altezza di una categoria nella quale gli errori, nelle fasi cruciali, possono falsare gli stessi incontri.

 

Taranto – Agropoli, l’ultimo match della fase a orologio

Starting lineup Nuovi Orizzonti: Gismondi, Ivaniuk, Smaliuk, Lucchesini, Tagliamento. Agropoli: Lombardi, Mini, Chiapperino, Benedetta Chiovato, Federica Chiovato. Con due triple mandate a bersaglio, la formazione ospite parte subito forte. Le ioniche rispondono con Natalia Smaliuk, Yaroslava Ivaniuk e Claudia Tagliamento per il sorpasso temporaneo (12-11). Segue la tripla di Giovanna Chiapperino. Nel finale a prendere il sopravvento è Agropoli. In avvio del secondo quarto di gioco, Smaliuk fa due su due dalla lunetta. Ma le ospiti sono più precise dall’arco, dal pitturato e dalla lunetta: vantaggio in doppia cifra per le giovani ragazze allenate da Federica Di Pace, sino al più quindici (43-28), con Alice Lucchesini e Smaliuk che limitano i danni solo parzialmente. Si va al lungo intervallo sul 32-43. Nel secondo tempo Taranto aumenta l’intensità in difesa e si fa più aggressiva. Non basta, però, per contenere Agropoli, che continua a fare il suo bel gioco. Nel finale, sussulto ionico: apre Smaliuk con una tripla, Ivaniuk, Erika Martelli e Tagliamento continuano l’opera fino all’aggancio (52-52). Si gioca sul filo dell’equilibrio con le padroni di casa che sono più reattive ai rimbalzi e più aggressive. All’ultimo giro di lancette il punto da recuperare è uno solo (62-63); così negli ultimi trenta secondi, al cardiopalma, la contesa è incerta tra le due formazioni, ma sono le ospiti ad avere maggior lucidità e precisione ai tiri liberi portandosi a casa l’incontro. Gli applausi virtuali del PalaMazzola omaggiano le ragazze della Nuovi Orizzonti, protagoniste di una grande stagione, sino al termine della fase a orologio. E le incoraggiano per le prossime due partite del primo turno dei playoff.

Photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025