Diocesi

‘Pietre vive’, il calendario della Passione di Lizzano

18 Mar 2024

di Angelo Diofano

A Lizzano, in occasione della 52.ma edizione della rappresentazione vivente della Passione di Gesù Cristo (Domenica delle Palme, 24 marzo, dalle ore 17 partendo dal piazzale antistante della chiesa di San Pasquale Baylon) l’associazione “Pietre Vive” annuncia che è pronto il Calendario della Passione 2024/2025. L’opera,viene ricordato, non segue lo sviluppo classico (cioè da gennaio a dicembre) ma va da un’edizione della Passione all’altra  (partendo dal mese di aprile 2024 al marzo 2025).

Quest’anno l’argomento trattato nelle varie pagine è “LaFlagellazione” con immagini tratte dalla 51.ma edizione della Passione di Gesù Cristo rappresentata il 2 aprile 2023.

Il calendario è in distribuzione gratuita e chiunque può averne copia ritirandola presso la sede di “Pietre Vive” sul piazzale del convento, tutte le sere dalle ore 17.00 alle 21.00.

Inoltre l’associazione rende noto che Europassione per l’Italia (cui aderisce) allo scopo di promuovere ed incentivare la conoscenza delle nostre sacre rappresentazioni, compresa quindi la Passione di Gesù Cristo di Lizzano, ha indetto il primo concorso fotografico nazionale “I Riti della Settimana Santa”. L’obiettivo è quello di avvicinare alle manifestazioni tradizionali fotografi professionisti e amatoriali che sappiano catturare momenti suggestivi così da rendere ancor più attrattive le scene dei nostri riti.

Grazie alla fotografia digitale, con la rete e i social network, la partecipazione al concorso è resa molto più semplice e per questo motivo l’adesione è estesa a tutto il territorio nazionale.

Il materiale raccolto sarà vagliato da una commissione qualificata e contribuirà a realizzare un foto-libro che racconterà nel tempo quanto realizzato nelle sacre rappresentazioni del 2024.

Il concorso avrà inizio il 2 aprile  e il termine ultimo per la presentazione delle opere è il prossimo 2 maggio.

Il regolamento e le schede da compilare per la partecipazione sono reperibili sul sito di Europassione per l’Italia: www.europassioneitalia.com/corso-fotografico.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025