Fede & tradizioni

‘Un uomo come noi ma tanto diverso da noi’, azioni sceniche delle scuole in città vecchia

18 Mar 2024

di Angelo Diofano

‘Un uomo come noi ma tanto diverso da noi’ è il titolo dell’azione itinerante degli alunni dell’istituto comprensivo “Galilei-Giusti” e dei plessi Consiglio e Gabelli consistente nell’animazione di sei stazioni della Via Crucis nei portoni degli antichi palazzi della Città vecchia. L’appuntamento è per mercoledì 20 marzo con inizio alle ore 16.

A cura degli animatori del Crest – Nicoletta D’Ignazio, Sara Frascella e Jlenia Mancino, coordinati da Giovanni Guarino -, l’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto “Le case speciali dei ragazzi e delle ragazze” finanziato dall’impresa sociale “Con i Bambini/Fondazione con il Sud” e in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune.

Il programma prevede alle ore 16 la partenza da Palazzo Pantaleo del corteo festoso dei bambini della scuola dell’infanzia e primaria dei vari istituti scolastici coinvolti nel progetto con ramoscelli d’ulivo a rappresentare l’ingresso di Gesù a Gerusalemme. L’arrivo sarà alla scuola Consiglio, dove i ragazzi della scuola media Galilei animeranno la prima Stazione, quella della preghiera nell’orto del Getsemani e del tradimento di Giuda. Quindi di volta in volta il troccolante guiderà il gruppo di spettatori alle varie azioni sceniche. La seconda avrà luogo nell’androne di via Duomo 72 (Palazzo Saraceno), dove i bambini delle quinte classi della “Consiglio” daranno vita al processo a Gesù con la sua condanna. Scenario della terza stazione sarà il Museo diocesano con la Madre alla ricerca del Figlio, sempre a cura delle quinte classi della “Consiglio”. Quindi ci si sposterà a Casa Acclavio (nei pressi della basilica cattedrale) per la scena della Crocifissione, con i ragazzi delle quinte classi della Giusti. La Deposizione, invece, avrà luogo a Palazzo De Notaristefano, con i ragazzi delle quinte classi del plesso Gabelli. Infine, la Resurrezione: sarà a Palazzo Lojucco (piazza San Costantino), sempre con le quinte classi del plesso Gabelli. Al termine del percorso il gruppo musicale dell’istituto Galilei-Giusti eseguirà le musiche della Passione a Taranto.

Il tutto, per la durata complessiva di un’ora circa.

Le rappresentazioni saranno a ciclo continuo ogni dieci minuti con gruppi formati da massimo 30 persone, con partenza dal cortile della scuola elementare Consiglio, dove si dovrà effettuare la prenotazione dalle ore 16 in poi (sempre mercoledì 20) rivolgendosi agli animatori del Crest.

Molto accurate saranno le scenografie dei vari siti, frutto del lavoro di gruppo dei ragazzi dell’istituto comprensivo Galilei-Giusti coadiuvati dai loro docenti, che realizzeranno anche, per ogni tema della Stazione, due pannelli con le didascalie in italiano e in dialetto tarantino.

Gli organizzatori ringraziano le associazioni e gli abitanti della città vecchia per i luoghi messi a disposizione.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025