Mostra fotografica

Passo Lento: la mostra di Carmine La Fratta sui Riti di Talsano

22 Mar 2024

di Angelo Diofano

Da giovedì 21 e martedì 26 marzo a Talsano, l’associazione Talsanello, in corso Vittorio Emanuele 324, ospiterà la mostra fotografica ‘Passo Lento’ di Carmine La Fratta relativa ai momenti più significativi della Settimana Santa talsanese.

“Esporremo con orgoglio questo patrimonio fotografico –  scrive nel pieghevole della mostra il presidente della Talsanello, Gino Damasi – in quanto la nostra associazione è da sempre promotrice di queste tematiche culturali legate alla tradizione popolare talsanese”.

“I Riti della Settimana Santa a Talsano – afferma il prof. Angelo Dell’Aglia, storico – sono intimamente legati alle due confraternite: quella di S. Maria del Carmine e quella del SS. Rosario. In particolare la processione dei Misteri, che si svolge il Venerdì Santo, è curata dalla confraternita del Carmine, già a partire dagli anni Venti del Novecento, prima con le sole statue di Gesù Morto e dell’Addolorata e, successivamente, con tutte le altre che nel corso degli anni furono acquisite. La confraternita del SS. Rosario, invece, ha curato, sia pure con prolungate interruzioni, la processione della Via Matris, che nella metà degli anni Novanta è ritornata a percorrere le vie del quartiere il Venerdì di Passione. Entrambe le confraternite il Giovedì Santo partecipano al pellegrinaggio agli altari della reposizione presenti nelle chiese del centro storico”.

“Carmine La Fratta – interviene infine lo scrittore Franco Presicci – sa cogliere i movimenti,le espressioni dei figuranti e delle persone che li seguono in preghiera o li osservano, schierate ai lati delle strade, come per racchiuderli in un collettivo abbraccio, Nelle sue foto si intuisce il passo lento (“a nazzecate”) del confratello scalzo; si vedono scene che precedono la processione, i preparativi ed i dettagli. Nella sfugge all’occhio di questo esploratore dell’animo umano: la bellezza, il dolore, la passione, il panorama, i sentimenti”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Tanti eventi per l’ultimo giorno della festa patronale

Si concludono sabato 10 i festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo in una giornata piena di eventi. Dopo le sante messe delle ore 8.30 e delle ore 10, alle ore 11 si terrà la cerimonia dell’’Invenctio corporis Sancti Cataldi’, per commemorare il ritrovamento del corpo del santo nella zona del battistero della cattedrale, […]

Talsano, la devozione alla Madonna di Fatima

Si svolgono a Talsano i festeggiamenti in onore della Madonna di Fatima, a cura dell’omonimo santuario (parroco, don Pasquale Laporta), nel ricordo della celebre apparizione ai tre pastorelli del 1917 in Portogallo. Il programma prevede per domenica 11, alle ore 19, la celebrazione eucaristica sarà animata dal ‘Gen Rosso local project’ che alle ore 21 […]

A piazza Castello, grande concerto di Patrizia Conte

La vincitrice dell’edizione 2025 di 'The voice Senior' si esibirà sabato 10, a partire dalle ore 20.30
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
09 Mag 2025