Mostra fotografica

Passo Lento: la mostra di Carmine La Fratta sui Riti di Talsano

22 Mar 2024

di Angelo Diofano

Da giovedì 21 e martedì 26 marzo a Talsano, l’associazione Talsanello, in corso Vittorio Emanuele 324, ospiterà la mostra fotografica ‘Passo Lento’ di Carmine La Fratta relativa ai momenti più significativi della Settimana Santa talsanese.

“Esporremo con orgoglio questo patrimonio fotografico –  scrive nel pieghevole della mostra il presidente della Talsanello, Gino Damasi – in quanto la nostra associazione è da sempre promotrice di queste tematiche culturali legate alla tradizione popolare talsanese”.

“I Riti della Settimana Santa a Talsano – afferma il prof. Angelo Dell’Aglia, storico – sono intimamente legati alle due confraternite: quella di S. Maria del Carmine e quella del SS. Rosario. In particolare la processione dei Misteri, che si svolge il Venerdì Santo, è curata dalla confraternita del Carmine, già a partire dagli anni Venti del Novecento, prima con le sole statue di Gesù Morto e dell’Addolorata e, successivamente, con tutte le altre che nel corso degli anni furono acquisite. La confraternita del SS. Rosario, invece, ha curato, sia pure con prolungate interruzioni, la processione della Via Matris, che nella metà degli anni Novanta è ritornata a percorrere le vie del quartiere il Venerdì di Passione. Entrambe le confraternite il Giovedì Santo partecipano al pellegrinaggio agli altari della reposizione presenti nelle chiese del centro storico”.

“Carmine La Fratta – interviene infine lo scrittore Franco Presicci – sa cogliere i movimenti,le espressioni dei figuranti e delle persone che li seguono in preghiera o li osservano, schierate ai lati delle strade, come per racchiuderli in un collettivo abbraccio, Nelle sue foto si intuisce il passo lento (“a nazzecate”) del confratello scalzo; si vedono scene che precedono la processione, i preparativi ed i dettagli. Nella sfugge all’occhio di questo esploratore dell’animo umano: la bellezza, il dolore, la passione, il panorama, i sentimenti”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025