Diocesi

Settimana Santa 2024: le celebrazioni di mons. Ciro Miniero

foto G. Leva
23 Mar 2024

Celebrazioni della Settimana Santa 2024

presiedute da mons. Ciro Miniero

arcivescovo metropolita di Taranto

 

 

24 Marzo

DOMENICA DELLE PALME
PASSIONE DEL SIGNORE

 

Cortile del Palazzo Arcivescovile
Ore 9.30
Mons. Arcivescovo benedice i rami di ulivo e di Palma.

 

Concattedrale “Gran Madre di Dio”
Ore 11.30

Mons. Arcivescovo presiede la Commemorazione
dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme e la Messa.

 

 

28 Marzo

GIOVEDÌ DELLA SETTIMANA SANTA

Messa del Crisma

Concattedrale Gran Madre di Dio
Ore 10.00

 

Mons. Arcivescovo presiede la Messa del Crisma concelebrata da tutti i presbiteri dell’Arcidiocesi di Taranto. Durante la celebrazione i sacerdoti rinnoveranno le promesse della loro ordinazione e saranno benedetti gli olii santi per l’amministrazione dei sacramenti nel corso dell’anno. L’olio è dono della comunità parrocchiale san Marco evangelista in Torricella.
Durante la messa gli oli saranno presentati da alcune categorie specifiche:

  • Olio degli infermi: un medico e un membro dell’UNITALSI;
  • Olio dei catecumeni: due responsabili della formazione degli adulti che si preparano a ricevere il Battesimo;
  • Santo Crisma: 1 catecumeno adulto prossimo alla celebrazione del Battesimo e 1 cresimando adulto;
  • Il balsamo per il Santo Crisma è portato da un seminarista che il prossimo 6 aprile riceverà l’Ammissione tra i candidati all’Ordine Sacro del diaconato e del presbiterato;
  • Le offerte del pane e del vino da due coppie: 1 famiglia e 1 coppia che si prepara a celebrare il matrimonio nel corso dell’anno.


TRIDUO PASQUALE

28 Marzo
GIOVEDÌ SANTO

Messa nella Cena del Signore

Basilica Cattedrale San Cataldo
Ore 18.00

Mons. Arcivescovo presiede la Messa nella Cena del Signore dando così inizio al Triduo Pasquale. Durante la celebrazione avrà luogo il rito della lavanda dei piedi; Mons. Arcivescovo laverà i piedi ad alcuni sacerdoti, ad alcuni membri delle Confraternite, a dei pescatori e a dei Cavalieri del Santo Sepolcro. Al termine della celebrazione avrà luogo la solenne reposizione del Santissimo Sacramento presso l’altare della reposizione per l’adorazione dei fedeli.

 

29 Marzo

VENERDÌ SANTO

Celebrazione della Passione del Signore

Concattedrale Gran Madre di Dio
Ore 18.00

 

Mons. Arcivescovo presiede la Celebrazione della Passione del Signore.

 

DOMENICA DI PASQUA


30 marzo

Veglia Pasquale nella notte Santa

Concattedrale “Gran Madre di Dio”
Ore 22.00

Mons. Arcivescovo presiede la Veglia Pasquale nella notte santa.

31 marzo

Messa del giorno

Concattedrale Gran Madre di Dio
Ore 11.30

Mons. Arcivescovo presiede la Messa del giorno di Pasqua al termine della quale impartirà la benedizione papale con l’indulgenza plenaria.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025