Musica

A Carosino, i Mandatari con i canti popolari della Passione

26 Mar 2024

di Angelo Diofano

Sarà un momento particolare e suggestivo per rivivere il racconto della Passione e morte di Nostro Signore, nel segno delle antiche tradizioni locali, quello del concerto del gruppo dei Mandatari che si terrà il Mercoledì santo, 27 marzo, nella chiesa madre di Carosino con inizio alle ore 19.30. Saranno infatti proposti canti popolari che prendono origine dalle antiche laudi medievali, in particolare di quella di Jacopone da Todi, in uso a Lizzano, Fragagnano e San Marzano e, in genere, negli altri centri del versante orientale tarantino. I brani sono stati oggetto di meticolosa ricerca da parte dei componenti del gruppo, facendo anche riferimento a quelli dell’archivio di Alfredo Majorano, studioso delle nostre tradizioni, da lui raccolti fra gli anni trenta e cinquanta, con i quali si è riscontrata una notevole corrispondenza.

I canti sono eseguiti in dialetto salentino tipico dei nostri paesi, ad eccezione di quello che aprirà il concerto, ‘Calimera di San Lazzaro’, in arbereshe.

Questi i componenti dei Mandatari: Francesco Pastorelli (voce e percussioni), Salvatore Galeanda (voce e percussioni), Cosimo Pastore (voce e strumenti a corda), Angelo Pastore (fisarmonica), Nico Friolo (chitarra), Mattia Cito (organetto) con Antonio Baio quale voce narrante.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025