Musica

A Carosino, i Mandatari con i canti popolari della Passione

26 Mar 2024

di Angelo Diofano

Sarà un momento particolare e suggestivo per rivivere il racconto della Passione e morte di Nostro Signore, nel segno delle antiche tradizioni locali, quello del concerto del gruppo dei Mandatari che si terrà il Mercoledì santo, 27 marzo, nella chiesa madre di Carosino con inizio alle ore 19.30. Saranno infatti proposti canti popolari che prendono origine dalle antiche laudi medievali, in particolare di quella di Jacopone da Todi, in uso a Lizzano, Fragagnano e San Marzano e, in genere, negli altri centri del versante orientale tarantino. I brani sono stati oggetto di meticolosa ricerca da parte dei componenti del gruppo, facendo anche riferimento a quelli dell’archivio di Alfredo Majorano, studioso delle nostre tradizioni, da lui raccolti fra gli anni trenta e cinquanta, con i quali si è riscontrata una notevole corrispondenza.

I canti sono eseguiti in dialetto salentino tipico dei nostri paesi, ad eccezione di quello che aprirà il concerto, ‘Calimera di San Lazzaro’, in arbereshe.

Questi i componenti dei Mandatari: Francesco Pastorelli (voce e percussioni), Salvatore Galeanda (voce e percussioni), Cosimo Pastore (voce e strumenti a corda), Angelo Pastore (fisarmonica), Nico Friolo (chitarra), Mattia Cito (organetto) con Antonio Baio quale voce narrante.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025