Diocesi

Le personalità che reggeranno il laccio a Gesù Morto

foto Francesco Paolo Occhinegro
29 Mar 2024

di Angelo Diofano

Per la processione dei Misteri l’arciconfraternita del Carmine ha invitato a reggere il laccio a Gesù Morto le seguenti personalità.

Nella prima parte della processione, fino alla chiesa di San Francesco di Paola, ci saranno:

Avv. Francesco Tacente: figura di spicco nel panorama giuridico e associativo locale, Cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro; membro di diverse istituzioni di spicco, ha ricoperto ruoli di responsabilità all’interno di diverse istituzioni.

Dott. Gr. Uff. Angelo Vozza: ha iniziato la sua carriera come odontoiatra nel 1979 esercitandola con passione e competenza. Oltre alla sua attività professionale, ha ricoperto numerosi ruoli di prestigio, tra cui la presidenza provinciale dell’Assonautica, con ampia esperienza espletata nell’insegnamento e nella formazione.

Sig. Michele Papa: fratello dello scomparso arcivescovo mons. Benigno Luigi Papa, vanta una vasta esperienza nel settore della radiologia medica, avendo lavorato all’ospedale di Casarano per oltre trent’anni; è stato anche imprenditore nel settore calzaturiero e della pelletteria.

Ing. Giorgio Tonti: ha partecipato al gruppo di lavoro per la progettazione e direzione di interventi di restauro e valorizzazione per la Arcidiocesi di Taranto. Grazie alla sua competenza e dedizione, ha contribuito al successo di progetti come il restauro del santuario Madonna della Salute e alla ristrutturazione della Chiesa del Carmine.

Nella seconda parte della processione, dall’uscita dalla chiesa di San Francesco di Paola, ci saranno:

Cav. Prof. Giovanni Schinaia: cassiere dell’arciconfraternita del Carmine,  insegna Latino e Greco al liceo Ginnasio Statale Aristosseno di Taranto. È stato autore o coautore di diverse pubblicazioni, tra cui una monografia sui Misteri di Taranto, esplorando simboli e simbologia legati alla Settimana Santa tarantina.

Cav. Nicola Albano: dal 2000 è stato dipendente dell’Arcidiocesi lavorando all’ufficio amministrativo. Nel 2009 ha ricevuto il titolo di Cavaliere dell’Ordine Equestre Pontificio di San Silvestro Papa. È stato commissario arcivescovile della confraternita del Rosario a Grottaglie e dell’arciconfraternita di S. Maria della Neve a Crispiano.

Cav. Giancarlo Speranza Roberti: priore della confraternita SS. Addolorata e San Domenico, ricopre il ruolo di sostituto commissario della Polizia di Stato presso la Digos, ricevendo numerose onorificenze per il suo servizio. Nel dicembre 2020 è stato insignito del titolo di Cavaliere all’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Comm. prof. Antonio Liuzzi: priore emerito della confraternita SS. Addolorata e San Domenico, ha iniziato la sua carriera come insegnante nella scuola primaria, per poi dedicarsi all’insegnamento di italiano e latino nei licei ed istituti magistrali. Ha svolto ruoli di rilievo in ambito ecclesiale, come quello di presidente dell’Azione cattolica diocesana; si è distinto anche come poeta, con la pubblicazione di tre raccolte di poesie.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025