Terremoto

Terremoto a Taiwan, diocesi di Hualien: “Non si hanno notizie di danni gravi”

foto Ansa/Sir
03 Apr 2024

Alle ore 7.58 si è verificato un terremoto di magnitudo 7.2 che è stato avvertito in tutta l’isola di Taiwan. Le violente scosse del mattino hanno causato disastri in diverse contee e città, in particolare Hualien, nella parte orientale dell’isola che si trova vicino all’epicentro del terremoto. “La diocesi – si legge in una nota diffusa dalla chiesa locale questa mattina presto – ha immediatamente contattato tutte le parrocchie”. “Al momento, ad eccezione di alcuni oggetti in alcune parrocchie caduti a terra o danneggiati e bisognosi di riparazioni, non si hanno notizie di danni gravi”. “Mentre le scosse di assestamento continuano, i parroci, i responsabili e i membri dei comitati pastorali e i parrocchiani sono invitati a continuare a essere vigili, prestare attenzione alla sicurezza, stare lontano dagli edifici e cercare rifugio in spazi aperti”. La diocesi assicura il suo impegno a prestare assistenza e “attenzione ai bisogni dei membri della chiesa e delle parrocchie” e conclude: “Cerchiamo nelle nostre preoccupazioni e paure la pace di Gesù risorto! La pace del Signore sia con noi! Per questo preghiamo insieme!”. Le autorità di Taiwan hanno riferito che i feriti causati dal forte terremo di questa mattina sono almeno 736 e al momento il numero delle vittime del terremoto nell’isola è salito a sette morti. Secondo la National Fire Agency (NFA), le potenti scosse che hanno scosso Taiwan mercoledì mattina hanno danneggiato 97 edifici in tutta l’isola.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025