Diocesi

Il “grazie” di don Armando Imperato a tutta la comunità per svolgimento dei Riti a Talsano

05 Apr 2024

Di seguito pubblichiamo una nota di don Armando Imperato, parroco della Maria SS. del Rosario. a Talsano, con i suoi ringraziamenti a quanti hanno permesso con il loro generoso e instancabile contributo alla migliore riuscita dei riti tradizionali e gli auguri a tutta la comunità talsanese.

“È con un cuore colmo di gioia e gratitudine che concludo la Settimana Santa a Talsano, in qualità di parroco della comunità Maria SS del Rosario. Questa Pasqua segna un momento significativo per me, non solo come guida, ma anche come membro di questa comunità vibrante e devota.

La prima Pasqua da parroco è stata un’esperienza travolgente, arricchita dalla partecipazione piena e fervida della comunità nelle celebrazioni pasquali. È stato un privilegio immergermi completamente nella pietà popolare, camminando tra le vie del nostra borgata durante la Via Matris e accompagnando la processione dei Sacri Misteri del Venerdì santo. In ogni passo, ho potuto percepire la profonda devozione e il fervore di fede che anima il popolo di Talsano.

Desidero esprimere la mia profonda gratitudine al priore Pasquale Quaranta e a tutta la confraternita del Rosario, così come al priore Domenico Curci e ai membri della confraternita di Santa Maria del Carmine: il loro impegno e la loro dedizione hanno reso possibile la realizzazione di queste celebrazioni sacre in modo magnifico e significativo.

Un ringraziamento speciale va ai giovani della parrocchia che si sono dedicati alla realizzazione dell’altare della reposizione, sotto la guida premurosa di Fabio Marraffa, dimostrando un impegno e una dedizione esemplari nel servire la comunità e rendere onore al sacrificio di Cristo. Il loro lavoro ha reso possibile vivere momenti di profonda contemplazione e preghiera durante tutta la settimana Santa.

Non posso dimenticare il coro, che con i suoi canti ha arricchito le nostre celebrazioni e ci ha aiutato a elevare le nostre suppliche e lodi al Signore in modo più intenso e significativo. Grazie per aver condiviso il vostro talento e la vostra passione con tutta la comunità.

Ringrazio ogni membro della comunità parrocchiale che ha offerto il proprio contributo per il bene di tutti, affinché tutto potesse svolgersi nel migliore dei modi. La solidarietà e l’unità dimostrate in questi giorni santi sono un segno tangibile della forza della nostra fede e della nostra comunità

Desidero anche ringraziare le suore Discepole eucaristiche di Gesù, sotto la guida amorevole della madre superiora, suor Maria Consiglia Morra, che hanno donato il loro tempo, la loro energia e la loro devozione per arricchire le nostre celebrazioni e sostenere le attività pastorali della parrocchia.

In conclusione, desidero ringraziare tutta la cittadinanza talsanese per il fervore religioso e l’attaccamento puro e genuino alla pietà popolare. Che questa Pasqua possa portare gioia, speranza e rinnovamento spirituale a tutti noi, e che possiamo continuare a camminare insieme nella luce della risurrezione di Cristo. “Gesù disse loro: «Io sono la luce del mondo; chi segue me non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita»” (Gv 8,12). Che la luce di Cristo risorto continui a illuminare il nostro cammino e a guidarci nella nostra vita di fede. Buona Pasqua a tutti. Con profonda gratitudine e benedizioni”.

don Armando Imperato

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025