Diocesi

Il “grazie” di don Armando Imperato a tutta la comunità per svolgimento dei Riti a Talsano

05 Apr 2024

Di seguito pubblichiamo una nota di don Armando Imperato, parroco della Maria SS. del Rosario. a Talsano, con i suoi ringraziamenti a quanti hanno permesso con il loro generoso e instancabile contributo alla migliore riuscita dei riti tradizionali e gli auguri a tutta la comunità talsanese.

“È con un cuore colmo di gioia e gratitudine che concludo la Settimana Santa a Talsano, in qualità di parroco della comunità Maria SS del Rosario. Questa Pasqua segna un momento significativo per me, non solo come guida, ma anche come membro di questa comunità vibrante e devota.

La prima Pasqua da parroco è stata un’esperienza travolgente, arricchita dalla partecipazione piena e fervida della comunità nelle celebrazioni pasquali. È stato un privilegio immergermi completamente nella pietà popolare, camminando tra le vie del nostra borgata durante la Via Matris e accompagnando la processione dei Sacri Misteri del Venerdì santo. In ogni passo, ho potuto percepire la profonda devozione e il fervore di fede che anima il popolo di Talsano.

Desidero esprimere la mia profonda gratitudine al priore Pasquale Quaranta e a tutta la confraternita del Rosario, così come al priore Domenico Curci e ai membri della confraternita di Santa Maria del Carmine: il loro impegno e la loro dedizione hanno reso possibile la realizzazione di queste celebrazioni sacre in modo magnifico e significativo.

Un ringraziamento speciale va ai giovani della parrocchia che si sono dedicati alla realizzazione dell’altare della reposizione, sotto la guida premurosa di Fabio Marraffa, dimostrando un impegno e una dedizione esemplari nel servire la comunità e rendere onore al sacrificio di Cristo. Il loro lavoro ha reso possibile vivere momenti di profonda contemplazione e preghiera durante tutta la settimana Santa.

Non posso dimenticare il coro, che con i suoi canti ha arricchito le nostre celebrazioni e ci ha aiutato a elevare le nostre suppliche e lodi al Signore in modo più intenso e significativo. Grazie per aver condiviso il vostro talento e la vostra passione con tutta la comunità.

Ringrazio ogni membro della comunità parrocchiale che ha offerto il proprio contributo per il bene di tutti, affinché tutto potesse svolgersi nel migliore dei modi. La solidarietà e l’unità dimostrate in questi giorni santi sono un segno tangibile della forza della nostra fede e della nostra comunità

Desidero anche ringraziare le suore Discepole eucaristiche di Gesù, sotto la guida amorevole della madre superiora, suor Maria Consiglia Morra, che hanno donato il loro tempo, la loro energia e la loro devozione per arricchire le nostre celebrazioni e sostenere le attività pastorali della parrocchia.

In conclusione, desidero ringraziare tutta la cittadinanza talsanese per il fervore religioso e l’attaccamento puro e genuino alla pietà popolare. Che questa Pasqua possa portare gioia, speranza e rinnovamento spirituale a tutti noi, e che possiamo continuare a camminare insieme nella luce della risurrezione di Cristo. “Gesù disse loro: «Io sono la luce del mondo; chi segue me non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita»” (Gv 8,12). Che la luce di Cristo risorto continui a illuminare il nostro cammino e a guidarci nella nostra vita di fede. Buona Pasqua a tutti. Con profonda gratitudine e benedizioni”.

don Armando Imperato

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

San Giuseppe Lavoratore, a Talsano

Si terrà a Talsano la festa di San Giuseppe Divin Lavoratore a cura della parrocchia Maria Ss.ma del Rosario (parroco, don Armando Imperato) e della omonima confraternita; per il lutto per la scomparsa di papa Francesco non ci saranno manifestazioni civili. Giovedì primo maggio alle ore 18 sarà intronizzata la statua di San Giuseppe; seguirà […]

Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo […]

L’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Basile

Mercoledì 30 aprile don Giuseppe Basile sarà ordinato sacerdote. La celebrazione, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, si svolgerà nella chiesa dello Spirito Santo, in zona Taranto 2, dove egli attualmente espleta l’incarico di vicario parrocchiale. Don Giuseppe è nato a Martina Franca il 14 maggio del ’99 (classe di ferro, come scherzosamente definisce l’anno di […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025