Diocesi

Il “grazie” di don Armando Imperato a tutta la comunità per svolgimento dei Riti a Talsano

05 Apr 2024

Di seguito pubblichiamo una nota di don Armando Imperato, parroco della Maria SS. del Rosario. a Talsano, con i suoi ringraziamenti a quanti hanno permesso con il loro generoso e instancabile contributo alla migliore riuscita dei riti tradizionali e gli auguri a tutta la comunità talsanese.

“È con un cuore colmo di gioia e gratitudine che concludo la Settimana Santa a Talsano, in qualità di parroco della comunità Maria SS del Rosario. Questa Pasqua segna un momento significativo per me, non solo come guida, ma anche come membro di questa comunità vibrante e devota.

La prima Pasqua da parroco è stata un’esperienza travolgente, arricchita dalla partecipazione piena e fervida della comunità nelle celebrazioni pasquali. È stato un privilegio immergermi completamente nella pietà popolare, camminando tra le vie del nostra borgata durante la Via Matris e accompagnando la processione dei Sacri Misteri del Venerdì santo. In ogni passo, ho potuto percepire la profonda devozione e il fervore di fede che anima il popolo di Talsano.

Desidero esprimere la mia profonda gratitudine al priore Pasquale Quaranta e a tutta la confraternita del Rosario, così come al priore Domenico Curci e ai membri della confraternita di Santa Maria del Carmine: il loro impegno e la loro dedizione hanno reso possibile la realizzazione di queste celebrazioni sacre in modo magnifico e significativo.

Un ringraziamento speciale va ai giovani della parrocchia che si sono dedicati alla realizzazione dell’altare della reposizione, sotto la guida premurosa di Fabio Marraffa, dimostrando un impegno e una dedizione esemplari nel servire la comunità e rendere onore al sacrificio di Cristo. Il loro lavoro ha reso possibile vivere momenti di profonda contemplazione e preghiera durante tutta la settimana Santa.

Non posso dimenticare il coro, che con i suoi canti ha arricchito le nostre celebrazioni e ci ha aiutato a elevare le nostre suppliche e lodi al Signore in modo più intenso e significativo. Grazie per aver condiviso il vostro talento e la vostra passione con tutta la comunità.

Ringrazio ogni membro della comunità parrocchiale che ha offerto il proprio contributo per il bene di tutti, affinché tutto potesse svolgersi nel migliore dei modi. La solidarietà e l’unità dimostrate in questi giorni santi sono un segno tangibile della forza della nostra fede e della nostra comunità

Desidero anche ringraziare le suore Discepole eucaristiche di Gesù, sotto la guida amorevole della madre superiora, suor Maria Consiglia Morra, che hanno donato il loro tempo, la loro energia e la loro devozione per arricchire le nostre celebrazioni e sostenere le attività pastorali della parrocchia.

In conclusione, desidero ringraziare tutta la cittadinanza talsanese per il fervore religioso e l’attaccamento puro e genuino alla pietà popolare. Che questa Pasqua possa portare gioia, speranza e rinnovamento spirituale a tutti noi, e che possiamo continuare a camminare insieme nella luce della risurrezione di Cristo. “Gesù disse loro: «Io sono la luce del mondo; chi segue me non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita»” (Gv 8,12). Che la luce di Cristo risorto continui a illuminare il nostro cammino e a guidarci nella nostra vita di fede. Buona Pasqua a tutti. Con profonda gratitudine e benedizioni”.

don Armando Imperato

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025