Eventi culturali in città

Venerdì 12, un incontro-dibattito su ‘Cibo artificiale: opportunità o minaccia?’

Organizzato dall’Ammi, donne della salute, in rete con l’Aimc, il Serra club, il Soroptimist e l’Associazione medici cattolici

09 Apr 2024

Si svolgerà venerdì 12 aprile, alle ore 17.30, nella sala Caffio del Centro eventi educativi – in piazza Santa Rita, 5 – un incontro-dibattito su: ‘Cibo artificiale: opportunità o minaccia?’

L’evento, organizzato dall’Ammi (Associazione mogli medici italiani) donne della salute, in rete con l’Aimc, il Serra club, il Soroptimist e l’Associazione medici cattolici, si pone l’obiettivo di aprire un focus su un argomento di grande attualità ed interesse: si vuole fare il punto sulla ricerca e capire se il cibo prodotto in laboratorio possa costituire un’opportunità per l’uomo oppure un rischio per la salute umana. Si evince chiaramente il coinvolgimento di tematiche di ordine scientifico, etico e ambientale. Relazionerà la dott.ssa Annamaria Pasquadibisceglie, docente universitaria di nutrizione oncologica e specialista in genetica medica e bionutrizione.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

La teologia dal Mediterraneo: approdi critici e nuove rotte verso il farsi dell’umano

La scorsa settimana, nel salone delle scuderie dell’episcopio di Taranto, si è tenuto un incontro organizzato dal Centro culturale dello sviluppo Lazzati, guidato dall’on. Domenico Amalfitano e dall’Istituto superiore di Scienze religiose di Taranto, diretto da don Francesco Nigro. All’incontro ha partecipato un folto pubblico che si è messo in ascolto e dialogo con il […]

A San Giorgio jonico, la storia di Gennaro Giudetti

Sono storie di donne e bambini in fuga, ma è anche la storia di Gennaro Giudetti. L’incontro in programma a San Giorgio jonico sabato 20 settembre (inizio ore 19.30) nel teatro all’aperto “R. Leo”, si preannuncia ricco di emozioni e di racconti di triste attualità. Organizzato dall’Anspi di San Giorgio Ionico, oratorio San Giuseppe dal […]

Taranto ‘mediterranea’: itinerario geopolitico e formativo

Due appuntamenti preparano all’attuazione del progetto dei corridoi universitari (Unicore 7.0) per i rifugiati provenienti, prevalentemente, dai Paesi del Mediterraneo: a darne notizia il Centro di Cultura per lo sviluppo G. Lazzati  aps-ets Taranto, che con l’Università degli studi di Bari ‘Aldo Moro’ – dipartimento jonico, la Camera di commercio  Brindisi -Taranto e l’Istituto superiore […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025