Arte sacra

Il restauro della statua dell’Immacolata, nella piazza del Borgo dal 1950

foto Max Perrini
12 Apr 2024

di Angelo Diofano

Lunedì 15 aprile nella sala conferenze dell’istituto Maria Immacolata con inizio alle ore 18, si terrà la presentazione del restauro effettuato alla statua dell’Immacolata, nell’omonima piazza del Borgo all’angolo con via Mignogna. L’intervento è stato curato dal Lions Club Taranto Poseidon ed è consistito nella ricostruzione della mano destra dell’effigie, danneggiata da ignoti nei mesi scorsi. Ne parleranno Cristina De Stefano, presidente Lions Club Taranto Poseidon, Angelo Raguso, soprintendente delegato della Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo, Augusto Ressa, progettista, e Andrea Cristaldi, restauratore della cooperativa Museion.

L’immagine di Maria Immacolata, davanti alla quale i tarantini continuano devotamente a segnarsi, fu posta nel 1950, Anno Santo, in ricordo (come si legge nell’iscrizione sottostante) dei cinquant’anni di Messa dell’arcivescovo Ferdinando Bernardi e dei quarant’anni di presenza a Taranto delle donne di Azione Cattolica. L’autore dell’opera è Francesco Paolo Como, al quale si deve anche il monumento ai Caduti di piazza della Vittoria.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025