Sport

Cus Jonico, cala il sipario sulla serie B: domenica l’ultimo atto al PalaMazzola

Il gruppo CJ Basket Taranto - foto G. Leva
15 Apr 2024

di Paolo Arrivo

Una vittoria che vale come bene immateriale. Una partita, l’ultima giocata tra le mura amiche del PalaMazzola di Taranto, che aveva fatto esplodere di gioia il pubblico, al di là della sua portata e utilità ai fini della classifica: abbiamo ancora negli occhi le immagini del match vinto dal Cus Jonico sulla Virtus Padova. Una prova di gran cuore e di carattere. Contro chi, già nel primo quarto, stava per prendere il largo, credendo forse di fare una passeggiata. E invece è stato costretto a sudare sino all’overtime per poi perdere la gara. Per i ragazzi di coach Cottignoli, quel successo è stato una consolazione tutt’altro che magra: non si gioca soltanto per i punti messi in palio, ma anche per l’onore e per lo spettacolo.

Si è giocato e combattuto pure contro la Gemini Mestre. Ma è arrivata la sconfitta, per 75-95 (13-26, 36-48, 56-66) nella serata di ieri: dopo la partenza super dei padroni di casa, i rossoblu erano riusciti a rientrare nella contesa pagando la stanchezza nell’ultimo quarto di gioco. La solita prova generosa non è bastata contro una formazione che era fortemente motivata nella ricerca della vittoria. In quanto intendeva blindare i playoff.

L’ultimo impegno del Cus Jonico

Domenica prossima l’ultimo atto della serie B Old Wild West – girone B vedrà il Cus Jonico tornare al PalaMazzola di Taranto. L’avversario è la LUX Chieti. Che nella 33esima giornata è stata sconfitta in casa, per 84-97, dalla Rucker San Vendemiano. L’obiettivo degli ionici non può che essere quello di ben figurare, per congedarsi nel migliore dei modi dal suo pubblico: dai fedelissimi che hanno seguito la squadra in questa stagione sventurata, nella quale abbiamo assistito tuttavia a incontri bellissimi. L’auspicio è che non venga mai meno il sostegno alla società massima espressione della pallacanestro maschile nella città che ha visto anche la rinascita del basket femminile grazie al gruppo Dinamo.

L’ultimo match al PalaMazzola, Taranto-Padova, nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025