Cinema

In uscita al cinema “Ghostbusters – Minaccia glaciale”

Columbia Pictures
16 Apr 2024

di Sergio Perugini

Quarant’anni: è il tempo trascorso dal primo, folgorante, “Ghostbusters. Acchiappafantasmi”, uscito nel 1984. Il film è uno dei titoli evocativi del decennio a marcia pop-fantastico di Hollywood, quello che ha regalo sogni ancora scintillanti: basta citare “E.T.”, “I Goonies”, “Indiana Jones” e “Star Wars”. Nei cinema dall’11 aprile è arrivato un altro capitolo della saga, che promette nuova linfa creativa ma anche un omaggio al cult anni ’80: è “Ghostbusters. Minaccia glaciale” diretto da Gil Kenan, che conta su nuove star come Paul Rudd, Carrie Coon e Finn Wolfhard insieme alle “vecchie glorie” dallo smalto mai appannato come Bill Murray, Dan Aykroyd ed Ernie Hudson.
“If There’s Something Strange / In Your Neighborhood / Who Ya Gonna Call? / Ghostbusters!”. Sono i primi versi dell’ormai celebre brano di Ray Parker Jr. che nel 1984 faceva da colonna sonora al film “Ghostbusters. Acchiappafantasmi” diretto da Ivan Reitman, su copione degli attori Dan Aykroyd e Harold Ramis. A quarant’anni di distanza, in un’operazione tra “reboot” e omaggio nostalgico, esce targato Sony Pictures “Ghostbusters. Minaccia glaciale” (“Ghostbusters: Frozen empire”) diretto da Gil Kenan e prodotto da Jason Reitman, figlio dello scomparso Ivan e già regista del capitolo “Ghostbusters: Legacy” (2021). È un film di respiro avventuroso-fantastico che riesce nella difficile operazione di preservare lo spirito dell’opera originaria e al contempo di aprirsi a un nuovo pubblico, a nuove esigenze narrative.Nel cast troviamo le stelle della Hollywood contemporanea come Paul Rudd, Carrie Coon e Finn Wolfhard (lanciato dalla serie “Stranger Things”) e Mckenna Grace insieme ai veterani Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson e Annie Potts.

La storia. La famiglia Spengler – Callie, Trevor, Phoebe e Gary – si trasferisce a New York, per occupare la storica sede degli Acchiappafantasmi, l’ex caserma dei pompieri. Lì ritroveranno anche i fondatori del celebre team tra cui Ray Stantz e Peter Venkman. All’orizzonte si profila una nuova, pericolosa, minaccia: da un artefatto storico riprende vita un demone che minaccia di annientare la città sotto strati di ghiaccio…

Ghostbusters: Minaccia glaciale – Columbia Pictures

Il film di Gil Kenan funziona tra spassosi richiami ai primi due titoli anni ‘80, con gli irresistibili Bill Murray, Dan Aykroyd ed Ernie Hudson ancora splendidamente in campo, e nuovi simpatici personaggi come pure accattivanti linee di racconto.Con un po’ di fatica iniziale a livello narrativo – il copione stenta un po’ a trovare il giusto passo –, progressivamente l’impianto trova ritmo, regalando una grande avventura formato famiglia, capace di conquistare nuove generazioni e dare un twist di giocosa malinconia agli spettatori della prima ora. “Ghostbusters. Minaccia glaciale” è un racconto vorticoso e divertente, per un pubblico amante del fantastico, mai sazio delle atmosfere trascinanti degli anni ’80. Una delizia brillante!

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025