Cep

Vescovi pugliesi: è iniziata lunedì la visita ad limina apostolorum

16 Apr 2024

È cominciata lunedì 15 aprile la visita ad limina apostolorum dei vescovi delle diocesi pugliesi (nella galleria fotografica, alcuni momenti della prima giornata); la visita – come si legge nella Costituzione apostolica Praedicate Evangelium promulgata da papa Francesco nel 2022 – si articola in tre momenti principali, ovvero il pellegrinaggio ai sepolcri degli apostoli Pietro e Paolo, l’incontro con il pontefice e con i responsabili dei singoli dicasteri della Curia romana.
Fitto il calendario degli incontri che vedranno impegnati i presuli pugliesi. Lunedì i vescovi hanno incontrato i responsabili del dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, del dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale e nel pomeriggio i responsabili del dicastero per la Promozione dell’unità dei cristiani.


Nella giornata di oggi, martedì 16, si terranno gli incontri con il dicastero per i vescovi, il dicastero per il clero, con la seconda sezione del dicastero per l’Evangelizzazione (Prima evangelizzazione) ed il Tribunale della Rota romana.
Mercoledì i vescovi incontreranno i membri della segreteria generale per il Sinodo, i responsabili della prima sezione del dicastero per l’Evangelizzazione (questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo), del dicastero per la Dottrina della fede e del dicastero per la Comunicazione.
Alle 9 di giovedì 18 aprile è previsto l’incontro dei vescovi delle diocesi pugliesi con papa Francesco nel Palazzo apostolico.
Nel pomeriggio di giovedì i vescovi incontreranno i responsabili del dicastero per il Culto divino e la Disciplina dei sacramenti.
Nella mattinata di venerdì, ultimo giorno della visita, si terranno gli incontri con i responsabili del dicastero per gli istituti di Vita consacrata e le Società di Vita apostolica, del dicastero per la Cultura e l’Educazione e, infine, con la Segreteria di Stato, sezione dei Rapporti con gli Stati e le organizzazioni internazionali.
Le celebrazioni eucaristiche saranno presiedute nelle Basiliche patriarcali di Roma dagli arcivescovi metropoliti: ieri nella basilica di San Paolo fuori le Mura, oggi nella basilica di San Giovanni in Laterano (ore 7,30), mercoledì nella basilica di Santa Maria Maggiore (ore 7), giovedì nella basilica di San Pietro (ore 7,15).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Cei

Mons. Giuseppe Baturi: Quella firma ha un valore enorme per chi ha poco o niente

A meno di un mese dall’avvio della campagna 2025 a sostegno delle firme per l’8xmille alla Chiesa cattolica, abbiamo intervistato mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della Conferenza episcopale italiana. La crisi economica che è seguita al covid ha lasciato tracce visibili in ogni ambito, compreso (forse soprattutto!) nella solidarietà e nel sostegno agli ultimi: per […]

Migrantes diocesana, non solo ‘Festa dei popoli’

Lo sportello itinerante per gli immigrati in difficoltà figura fra le attività principali della Migrantes diocesana, che interviene ogni giorno venendo incontro ai loro bisogni e necessità quasi in ogni ora della giornata. Il progetto ‘Sportello itinerante’, approvato e finanziato dai tre direttori nazionali della Fondazione Migrantes della Cei: mons. Gian Carlo Perego, don Gianni […]

Nel 12° anniversario dell′elezione di papa Francesco, il messaggio della Cei

“Nel letto del Gemelli una cattedra solida del suo magistero di unità e di carità”
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
13 Mag 2025