Concerti a colazione

Domenica 21, Concerto a colazione con Verdi e Beethoven

19 Apr 2024

Domenica 21 aprile alle 9.30, per i “Concerti a colazione”, in programma il preludio da La Traviata di Giuseppe Verdi e la Sinfonia n. 1 di Ludwig Van Beethoven, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Domenico Famà. Ingresso libero.

Nella realizzazione dei ‘Concerti a colazione’, a cura dell’ico Magna Grecia, del Comune di Taranto e in collaborazione con il ministero della Cultura, spicca la collaborazione di prestigiose attività e associazioni del territorio. Fra queste: “Caffè Ninfole”, “Associazione panificatori” di Taranto, “Centrale del Latte” e, in occasione del concerto di domenica 21, dei “Giardini Virgilio”, insieme liete di offrire alla cittadinanza la colazione prima del concerto.

Interessati dalla rassegna, i quartieri Tre Carrare Battisti, Paolo VI, Tamburi, Salinella, Città vecchia, Taranto 2, Italia Montegranaro e, appunto, Lama-Talsano. «Una iniziativa, quella dei “Concerti a colazione” – sottolinea il maestro Piero Romano, direttore artistico dell’Orchestra Magna Grecia – che ha l’obiettivo di creare un progetto di comunità: ritrovarsi e condividere insieme un momento di gioia e grande musica; ascoltare pagine importanti della musica classica e incontrarsi per fare insieme colazione, grazie alla sensibilità e all’intervento di attività e associazioni del territorio che prestano entusiasticamente la loro collaborazione».

Domenico Famà, direttore d’orchestra, compositore e chitarrista classico. Particolarmente apprezzato per la sua ricerca interpretativa che combina un severo rigore e la massima espressività, ha debuttato al teatro “Bellini” di Catania nel 2018, ospite in un concerto sinfonico dedicato a Mozart, Rossini, Verdi e Bellini.

Rappresentato da diverse etichette discografiche internazionali, vanta una carriera concertistica impreziosita da importanti collaborazioni. Dal 2020 è direttore musicale e artistico dell’Orchestra da camera Orfeo da lui fondata a Catania. In qualità di compositore ha scritto diverse composizioni cameristiche, raccolte nell’album “Fragments de temps” (2021). Nel 2022 ha pubblicato il suo primo album come direttore d’orchestra (“Music for strings”), mentre a fine 2023, ha prodotto un nuovo album (“Romanza”). Dal 2023 è maestro assistente di Fabrizio Maria Carminati al teatro “Bellini” di Catania, dal 2024 è, invece, membro ordinario della Sibelius Society Italia. Conduce trasmissioni musicali, scrive per diverse riviste di approfondimento culturale e dal 2023 è docente nel Conservatorio di Musica “Giovanni Paisiello” di Taranto.

“Concerti a colazione”, domenica 21 aprile ore 9.30, ingresso libero.
Info: Orchestra Magna Grecia, via Ciro Giovinazzi 28 a Taranto (392.9199935).
Sito: orchestramagnagrecia.it – Attività social su Facebook (Orchestra della Magna Grecia) e Instagram (orchestra_magna_grecia).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Musica

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]

Si è aperta domenica 21, a Grottaglie, la VI stagione organistica in Chiesa madre

Dopo l’anteprima tenuta il 14 giugno scorso dalla ‘Schola Gregoriana’ della Cattedrale di Strasburgo, si è aperta ufficialmente, domenica 21 settembre alle ore 20.30 nella Chiesa Collegiata Maria SS. Annunziata di Grottaglie. guidata dal parroco don Eligio Grimaldi, la VI Rassegna organistica sotto la direzione artistica di Nunzio Dello Iacovo, patrocinata dalla pluriassociazione S. Francesco […]

Tante grandi stelle per la Stagione eventi musicali dell'ico Magna Grecia

“Una Stagione ricca di stelle che arricchisce fortemente l’esperienza pluriennale dell’Orchestra della Magna Grecia”. Così Piero Romano ha definito la Stagione numero 36 dell’Ico Magna Grecia, aprendo la conferenza stampa nei foyer de Teatro Orfeo. Oltre allo stesso Romano, presenti all’incontro Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e valorizzazione del territorio, Mattia […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025