Sport

Il CJ Basket Taranto saluta a testa alta la serie B nazionale

Il gruppo Cus Jonico - foto G. Leva
26 Apr 2024

di Paolo Arrivo

Tra le immagini più belle dell’ultima partita di campionato c’è la schiacciata a canestro di Francesco Reggiani. Un gesto spettacolare e insieme emblematico, il punto del 46-37, nel secondo quarto di gara: il cestista del CJ Basket Taranto, sempre tra i migliori, si è fatto interprete dei sentimenti condivisi dalla tifoseria e dalla squadra nell’intera annata. Ovvero l’orgoglio e la rabbia. Fa male vedere che il Cus Jonico abbia concluso la stagione all’ultimo posto in graduatoria, nel girone B della serie B Old Wild West. Ma la stessa squadra ha avuto, in più circostanze, uno scatto d’orgoglio. L’ultimo c’è stato nel match giocato domenica scorsa tra le mura amiche del PalaMazzola.

L’ultimo squillo del CJ Basket Taranto

Sebbene non si possa parlare di chiusura in bellezza, l’ultimo atto della regular season ha regalato una piccola ma significativa gioia: una iniezione di fiducia per il futuro. È stato bello anche vincere in quel modo. Ovvero al termine di un match che ha visto i padroni di casa sempre avanti nel punteggio, contro una formazione, la Lux Chieti, che aveva già conquistato la salvezza. Così l’arrivederci alla prossima stagione ha avuto spunti di interesse sul parquet di gioco. Perché l’agonismo non è venuto meno, per l’ennesima volta: è stata un’altra prova generosa quella offerta dai ragazzi allenati da Mario Cottignoli, che si sono imposti con il punteggio finale di 85-75. Il pubblico ha apprezzato – i fedelissimi che hanno seguito l’intero percorso del CJ Basket Taranto nella stagione 2023/24. In una serata anomala, non sono mancati i sorrisi, gli abbracci, le pacche sulle spalle. Un’atmosfera quasi surreale. Infatti, se la retrocessione in serie B Interregionale fosse avvenuta all’ultima giornata, sarebbero state soltanto lacrime.

Il campionato

Questi i verdetti con le squadre ammesse ai playoff, a chiusura della stagione regolare: Liofilchem Roseto, Tecnoswitch Ruvo di Puglia, General Contractor Jesi, Rucker San Vendemiano, Ristopro Fabriano, Gemini Mestre, Blacks Faenza, Andrea Costa Imola. Faranno i playout: Lions Bisceglie, Pallacanestro Virtus Padova, Logimatic Group Ozzano, Civitus Allianz Vicenza. La miglior squadra del torneo è stata Roseto che accede alla seconda fase da prima classificata. La migliore delle pugliesi, la Tecnoswitch Ruvo, si è tolta anche la soddisfazione di vincere il derby con l’Allianz Pazienza San Severo. Per il CJ Basket Taranto è stato un campionato lungo e complicato. Che pure era iniziato alla grande, con la vittoria in casa sulla Logimatic Group Ozzano. Tra le altre soddisfazioni, vanno ricordate il colpo esterno a Vicenza, la vittoria del derby col Bisceglie, e quella su Mestre a fine anno. Ma pure le partite perse di poco hanno confermato il valore di una squadra che ha sempre battagliato. L’auspicio è di rivedere lo stesso spettacolo, e il sostegno della città rinnovato.

Taranto-Chieti, l’ultimo match di campionato, nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Un Primo Maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo Maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]
Media
01 Mag 2025