Sport

Il Taranto verso i playoff: ore di attesa spasmodica per il ricorso

foto G. Leva
03 Mag 2024

di Paolo Arrivo

Sessantanove punti conquistati sul campo. Il quinto posto in classifica che sta stretto al Taranto, meritevole di stare solamente alle spalle della Juve Stabia. Anche l’ultima partita della stagione regolare ha sancito la superiorità degli uomini allenati da Eziolino Capuano. I quali hanno chiuso la pratica nella prima frazione. Non è stata una partita dominata, sei giorni fa; ma in casa di una squadra assai motivata, il Latina, intenzionato ad agguantare i playoff dalla decima posizione, ci si poteva aspettare la reazione nei secondi quarantacinque minuti di gioco.

Il Taranto ai playoff

Se non è una lotteria, è di certo un’impresa assai complicata: alla post season partecipano ben 27 squadre, e solamente una, alla fine dei giochi, viene promossa nella seconda categoria nazionale. L’auspicio è che la legge della compensazione consenta al Taranto di giocarsi le sue chance sino in fondo. Precisamente, di non essere soltanto bravo, continuando a giocare il calcio che ha saputo esprimere nell’intera stagione, ma anche fortunato. I numeri parlano chiaro. I rossoblu, infatti, rientrano nella top 10 della serie C Now. E senza i quattro punti di penalizzazione sarebbero addirittura tra le migliori 6 del campionato di terza serie nazionale.

Spes ultima dea

Le speranze di veder restituiti almeno parte dei quattro punti di penalizzazione inflitti al Taranto sono affidati al Collegio di Garanzia dello Sport del Coni. Il ricorso presentato dalla società ionica sarà discusso in questa giornata, venerdì 3 maggio. Esclusivamente in modalità telematica, mediante videoconferenza, si chiarisce sul sito del Coni. La certezza è lo slittamento dei playoff. Misura necessaria per consentire lo stesso dibattimento, che può incidere sulla classifica, quindi sugli incontri. I rossoblu dovrebbero ritrovare proprio il Latina. Salvo sviluppi straordinari. Infatti, qualora si dovessero recuperare tutti i quattro punti, il Taranto si ritroverebbe al secondo posto in classifica. E accederebbe direttamente alla fase nazionale dei playoff. Il principio della realtà suggerisce un ottimismo cauto. Perché tra gli avversari ci sono organici che hanno spesso 6-7 volte in più rispetto alla società presieduta da Massimo Giove.

Il punto sullo stadio

Una questione non meno importante riguarda il campo di gioco. “La città mi chiede di realizzare un grande stadio, anche perché questo è un treno che passa sola volta nella storia, quindi abbiamo l’obbligo di costruire qualcosa di importante”, ha detto Massimo Ferrarese ad Antenna Sud, nei giorni scorsi. Lo stesso commissario dei Giochi del Mediterraneo ha aggiunto che il nuovo Iacovone sarà un impianto moderno. Precisamente un fiore all’occhiello, non solo della Puglia, ma di tutto il Sud Italia. Il Taranto potrebbe giocare all’interno dello Iacovone anche durante i lavori di ristrutturazione. Diversamente, ci sarebbero diverse città pronte ad ospitarlo: Grottaglie, Massafra, Martina Franca, Castellaneta e San Giorgio Jonico. Anche su questo fronte sono attese risposte nel breve termine.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025