Oratori

A gonfie vele: il sussidio estivo per gli oratori Anspi presentato a Taranto

Appuntamento per sabato 11 maggio a partire dalle 16.30, al seminario arcivescovile di Taranto

07 Mag 2024

Siete coordinatori e volete sapere tutto, ma proprio tutto ciò che c’è da sapere per coinvolgere i vostri animatori? Siete animatori e non vedete l’ora di tuffarvi nell’avventura del prossimo Grest?

In casa Anspi procede tutto A gonfie vele nella preparazione di un’estate indimenticabile in viaggio con Ulisse.

A gonfie vele!: è proprio questo il titolo del sussidio estivo che l’Anspi presenterà sabato 11 maggio a partire dalle 16.30 al seminario arcivescovile di Taranto. Il sussidio estivo si configura come una drammatizzazione ispirata all’Odissea suddivisa in 20 giornate, quanti sono gli anni in cui Ulisse rimase lontano da Itaca.

Come l’eroe greco, anche noi partiamo spesso per delle guerre che ci separano dai nostri affetti, dai nostri valori, da noi stessi. Ogni giorno, come lui, siamo chiamati a vivere l’avventura della vita e quest’estate la sfida sarà ancora più grande in compagnia dell’eroe epico più famoso di tutti i tempi.

Schivare sirene, addormentare ciclopi, navigare tra le tempeste per poi assaporare il gusto di ritornare a Itaca, la patria del cuore attraverso un’esperienza travolgente guidata dagli oratori del comitato zonale Anspi di Taranto.

Per sabato 11 maggio il comitato zonale sta preparando un super incontro di preparazione, affinché i Grest estivi diventino un’occasione sempre più importante per crescere insieme, condividere valori e costruire relazioni positive.

Sarà un’esperienza unica e indimenticabile che vedrà viaggiare insieme con Ulisse gli oratori Anspi presenti nella nostra diocesi e che si allargherà a tutte le parrocchie e le altre realtà ecclesiali che vorranno prendere parte all’incontro all’insegna del divertimento, dell’amicizia e della crescita personale e comunitaria.

Che l’estate Anspi abbia inizio… a gonfie vele!

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Terre cataldiane vade Tarentum’: l’abbraccio a San Cataldo da parte delle sue comunità

Fra i raggi del sole primaverile (forse anche troppo) che si riflettevano sull’argentea struttura del simulacro, mercoledì pomeriggio San Cataldo ha fatto la sua prima uscita per le vie della città vecchia, accompagnato da una folla di devoti, richiamata anche dalle musiche delle bande cittadine. L’occasione è stata data dall’evento ‘Terre cataldiane vade Tarentum’ che […]

Amore e sessualità: incontro alla Santa Maria La Nova

Domenica 4 maggio alle ore 20 nella parrocchia di Santa Maria La Nova, a Pulsano, si terrà un incontro sul tema ‘Amore e sessualità: che cosa è cambiato? Magistero, teologia e pastorale al tempo di papa Francesco’, con un’attenzione specifica ai divorziati in nuova unione e alle relazioni omoaffettive. Ne tratterà don Roberto Massaro, docente […]

‘Pietre vive’ di Lizzano, Una vita per la Passione

Domenica 4 maggio a Lizzano si rinnova l’appuntamento dell’associazione ‘Pietre vive’ con ‘Una vita per la Passione’, momento celebrativo della grande rappresentazione vivente della ‘Passione di Gesù Cristo’, giunto alla 20ª edizione. Tale circostanza costituirà l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno collaborato, in qualsiasi modo, per l’organizzazione e la realizzazione dell’appuntamento che caratterizza la […]
Hic et Nunc

San Cataldo: le diverse ricostruzione del rinvenimento del corpo in un libro di Lucio Pierri

Sarà presentato lunedì 5 maggio, alle 19,30, nel soccorpo nella Basilica cattedrale, dove venne rinvenuto il corpo del santo, il libro “San Cataldo tra storia e leggenda”. Scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, sarà presentato Piero Massafra, col coordinamento di monsignor Emanuele Ferro e i saluti l’arcivescovo Ciro Miniero. Il volume è […]

Un Primo maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]
Media
05 Mag 2025