Sport

Il campione fuori e dentro il campo: Sinner agli Internazionali d’Italia

Tutti per Jannik: la ressa dei tifosi al Foro Italico - foto ANSA
08 Mag 2024

di Paolo Arrivo

Lo abbiamo visto battagliare nel match contro il russo Karen Khachanov. Vincerlo in tre set, grazie a una gran rimonta, e poi arrendersi all’infortunio: al dolore persistente e crescente all’anca destra, che lo ha portato a ritirarsi dal Masters 1000 di Madrid, prima di disputare il quarto di finale contro il canadese Felix Auger-Aliassime. Una misura precauzionale utile al prosieguo della stagione. A non mancare agli appuntamenti più attesi, dove Jannik Sinner vuole essere protagonista. Tra questi, più prestigiosi al mondo, non possono esserci, purtroppo, gli Internazionali Bnl d’Italia. Ma magari il Roland Garros. Il torneo di Roma parte oggi, mercoledì 8 maggio, per concludersi il diciannove. Quello di Parigi, secondo Slam, ha un’importanza ancora più grande.

SINNER LIMITA I DANNI- La competizione vede sotto i riflettori la capitale. E il Foro Italico come location degli incontri maschili e femminili. L’auspicio è che Sinner possa divertirsi guardando giocare gli altri. Va ricordato che nel ranking mondiale è secondo, dietro al serbo Novak Djokovic, al quale ha rosicchiato 200 punti – l’aggancio alla vetta non poteva comunque arrivare a Roma. L’altoatesino ha aumentato il distacco da Carlos Alcaraz. Grazie al raggiungimento dei quarti di finale a Madrid, e alla contemporanea sconfitta dello stesso spagnolo che difendeva il titolo. E questa è decisamente un’altra buona notizia. Perché il consolidamento della seconda posizione, in mezzo agli altri campioni della racchetta, e alle partite che si aggiungono in successione rapida, è un risultato tutt’altro che scontato.

IL TRIBUTO MERITATO- Assente ma presente. Perché a suon di successi, e dello stile di chi non si lamenta mai, Sinner si è guadagnato l’affetto dei tifosi, che ha incontrato al Foro Italico: erano tutti per lui, alla vigilia degli Internazionali d’Italia, chiedendogli selfie e autografi. Il campione non si è risparmiato. Anche se nelle scorse ore la febbre lo aveva allettato. Una dimostrazione ulteriore di generosità da parte dell’uomo, e del tennista che mai si risparmia in campo, a costo di infortunarsi, per esprimere il suo tennis ai livelli massimi.

GLI AZZURRI E I BIG AGLI INTERNAZIONALI D’ITALIA- Sono dodici gli italiani che scenderanno in campo nella prima giornata. Tra i più attesi ci sono Fabio Fognini e Sara Errani. Il romano sfiderà il britannico Evans. Poi toccherà alla bolognese, vecchia conoscenza del tennis rosa (la ricordiamo nei trionfi condivisi con la tarantina Roberta Vinci nelle prove del Grande Slam) affrontare l’americana Anisimova. L’altro big tra gli uomini è Matteo Berrettini. Il quale debutterà domani. Tra gli altri campioni, non possiamo non avere un occhio di riguardo per Nadal: anche Rafa ha attirato le attenzioni del Foro Italico, del pubblico che assiste agli allenamenti con entusiasmo. Anche lui scenderà in campo nella seconda giornata. E siamo certi che contro il belga Bergs darà un saggio della sua infinita classe.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il volley per costruire ponti: la Gioiella Prisma Taranto si affida a Yamamoto

È il primo acquisto del roster da rinnovare nella prossima stagione. Un elemento capace di assicurare qualità, e quindi di rassicurare la tifoseria sulle ambizioni della società: il giapponese Ryu Yamamoto ha firmato per la Gioiella Prisma Taranto. I supporter ne hanno avuto notizia a inizio settimana. L’impatto è positivo: il giocatore si candida a […]

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]
Hic et Nunc

San Cataldo: le diverse ricostruzione del rinvenimento del corpo in un libro di Lucio Pierri

Sarà presentato lunedì 5 maggio, alle 19,30, nel soccorpo nella Basilica cattedrale, dove venne rinvenuto il corpo del santo, il libro “San Cataldo tra storia e leggenda”. Scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, sarà presentato Piero Massafra, col coordinamento di monsignor Emanuele Ferro e i saluti l’arcivescovo Ciro Miniero. Il volume è […]

Un Primo maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]
Media
03 Mag 2025