Salute

Il poliambulatorio della Cittadella della carità torna nuovamente efficiente

L’importante presidio sanitario della nostra provincia potrà effettuare visite specialistiche ed esami diagnostici

08 Mag 2024

Dopo la casa di cura ‘Arca’, anche il poliambulatorio della Fondazione Cittadella della carità può tornare a effettuare visite specialistiche ed esami diagnostici. Anche in questo caso tutte le prescrizioni impartite sono state ottemperate e la Regione, a seguito della comunicazione dei vigili del fuoco di Taranto, ha revocato la sospensione delle autorizzazioni all’esercizio e accreditamenti sanitari relativi al poliambulatorio.

Finalmente la Cittadella torna al servizio della comunità. La nuova operatività del poliambulatorio specialistico contribuirà a soddisfare le tante richieste di prestazioni che caratterizzano il nostro territorio.

Il poliambulatorio effettua visite specialistiche nelle diverse branche della medicina moderna, parte delle quali convenzionate con il ssn.
Per prenotare bisogna chiamare il cup.

La struttura può prenotare tutte le visite di controllo allo 099/4732214, le visite specialistiche e gli esami strumentali in convenzione o in solvenza allo 099/4732213.

Info: poliambulatori@cittadelladellacarita.it.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Paga le rate di un finanziamento mai chiesto: l'allarme di Adiconsum per le truffe online

Le truffe e i raggiri commerciali, soprattutto per vie telematiche, sono purtroppo all’ordine del giorno. E le vittime non sono sempre persone sprovvedute o fragili, anche se sono le più esposte. Ma può capitare addirittura di trovarsi a pagare le rate di un finanziamento mai richiesto e, peggio ancora, mai ottenuto? È proprio quello che […]

Autismo: nel progetto di vita spunta la spiritualità

Il benessere della persona con autismo e/o disabilità è profondamente legato alla possibilità di trovare risposte di sostegno in linea con la vita desiderata. La costruzione del progetto di vita individuale consente infatti a queste persone di progettare, richiedere ed esigere i sostegni per la realizzazione della propria esistenza. Un progetto di vita pieno e […]

Dove sono gli altri?

Una domanda ai contabili degli sbarchi di immigrati
Hic et Nunc

Migranti e rifugiati, quasi un filo rosso del suo magistero

È indubbio che il volto e la parola di papa Francesco sono stati legati, talvolta strumentalmente, ai migranti. Difficile in poche righe riassumere il ricco magistero sui migranti che ha attraversato e segnato profondamente il suo pontificato e che è in gran parte raccolto in Luci sulle strade della speranza (2019), volume di insegnamenti del […]

Con ‘Terre Cataldiane’ il 30 inizia la novena, Roccaromana tra le delegazioni

Per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto: ‘Terre Cataldiane Vade Tarentum’, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al culto cataldiano. Per l’occasione, voluta dal parroco della Cattedrale, monsignor Emanuele Ferro, si ritroveranno in città le delegazioni di comunità italiane unite nella devozione del […]

Francesco sarà sepolto a Santa Maria Maggiore
Card. Makrickas: “Ha voluto che la sua tomba parlasse della sua vita”

Il card. Rolandas Makrickas, coadiutore della basilica papale di Santa Maria Maggiore, custodisce oggi una delle responsabilità più intime e solenni legate al pontificato di papa Francesco: vegliare sulla realizzazione delle sue ultime volontà. Dopo la morte del Santo padre, avvenuta lunedì 21 aprile, sarà proprio questa basilica a custodire le sue spoglie, in un […]
Media
26 Apr 2025