Lotta alla povertà

Don Pagniello (Caritas): “Ancora 2.8 milioni di vite in bilico per grave deprivazione materiale e sociale; è ora di agire”

foto Siciliani-Gennari/Sir
09 Mag 2024

di Patrizia Caiffa

Caritas italiana è preoccupata per 2,8 milioni di “vite in bilico” che soffrono di “grave deprivazione materiale e sociale” e che chiamano a “una responsabilità forte per capire e agire”: lo dice don Marco Pagniello, direttore di Caritas italiana, commentando i dati Istat diffusi martedì 7 maggio. Secondo l’Istat nel 2023 c’è stata una diminuzione della popolazione a rischio povertà (18,9%) rispetto al 20,1% dell’anno precedente ma aumenta leggermente la popolazione in condizione di grave deprivazione materiale e sociale (4,7% rispetto al 4,5%).
“I dati rilasciati oggi dall’Istat sul rischio di povertà ed esclusione sociale relativi al 2023 restituiscono un quadro fatto di luci e ombre rispetto alla situazione di milioni di persone nel nostro Paese – osserva don Pagniello -. La situazione, ci dicono i dati, migliora nel complesso visto che si riduce di circa 700.000 il numero di persone a rischio di povertà ed esclusione sociale nel nostro Paese, per effetto soprattutto dei miglioramenti a livello di reddito e di occupazione. Ma dietro questo dato generale si nasconde un elemento che ci preoccupa e che non dobbiamo trascurare: la terza componente di questo indicatore europeo è costituita dalla grave deprivazione materiale e sociale che indica la situazione di coloro che non possono permettersi di affrontare spese impreviste o di mangiare un pasto in compagnia dei propri cari qualche volta a settimana”. Questa “è  la condizione di coloro che stanno peggio – prosegue il direttore di Caritas italiana -, che rischiano di cadere nel baratro della povertà da un momento all’altro. Sono le persone che si rivolgono ai nostri centri quando è troppo tardi per chiedere un aiuto, per cercare di stare meglio. Ebbene questo dato aumenta di 4 punti percentuali: sono 2,8 milioni di persone nel nostro Paese a trovarsi in questa condizione. Dobbiamo capire chi sono, dove vivono, e che cosa le politiche pubbliche possono fare per contenere, frenare questa caduta e per riportare queste vite entro un argine di sicurezza, benessere e speranza”. Si tratta, conclude, di “2,8 milioni di vite in bilico che non possono farci stare tranquilli e non possono farci gioire dei miglioramenti generali ma ci chiamano a una responsabilità forte per capire e agire”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025