Lotta alla povertà

Don Pagniello (Caritas): “Ancora 2.8 milioni di vite in bilico per grave deprivazione materiale e sociale; è ora di agire”

foto Siciliani-Gennari/Sir
09 Mag 2024

di Patrizia Caiffa

Caritas italiana è preoccupata per 2,8 milioni di “vite in bilico” che soffrono di “grave deprivazione materiale e sociale” e che chiamano a “una responsabilità forte per capire e agire”: lo dice don Marco Pagniello, direttore di Caritas italiana, commentando i dati Istat diffusi martedì 7 maggio. Secondo l’Istat nel 2023 c’è stata una diminuzione della popolazione a rischio povertà (18,9%) rispetto al 20,1% dell’anno precedente ma aumenta leggermente la popolazione in condizione di grave deprivazione materiale e sociale (4,7% rispetto al 4,5%).
“I dati rilasciati oggi dall’Istat sul rischio di povertà ed esclusione sociale relativi al 2023 restituiscono un quadro fatto di luci e ombre rispetto alla situazione di milioni di persone nel nostro Paese – osserva don Pagniello -. La situazione, ci dicono i dati, migliora nel complesso visto che si riduce di circa 700.000 il numero di persone a rischio di povertà ed esclusione sociale nel nostro Paese, per effetto soprattutto dei miglioramenti a livello di reddito e di occupazione. Ma dietro questo dato generale si nasconde un elemento che ci preoccupa e che non dobbiamo trascurare: la terza componente di questo indicatore europeo è costituita dalla grave deprivazione materiale e sociale che indica la situazione di coloro che non possono permettersi di affrontare spese impreviste o di mangiare un pasto in compagnia dei propri cari qualche volta a settimana”. Questa “è  la condizione di coloro che stanno peggio – prosegue il direttore di Caritas italiana -, che rischiano di cadere nel baratro della povertà da un momento all’altro. Sono le persone che si rivolgono ai nostri centri quando è troppo tardi per chiedere un aiuto, per cercare di stare meglio. Ebbene questo dato aumenta di 4 punti percentuali: sono 2,8 milioni di persone nel nostro Paese a trovarsi in questa condizione. Dobbiamo capire chi sono, dove vivono, e che cosa le politiche pubbliche possono fare per contenere, frenare questa caduta e per riportare queste vite entro un argine di sicurezza, benessere e speranza”. Si tratta, conclude, di “2,8 milioni di vite in bilico che non possono farci stare tranquilli e non possono farci gioire dei miglioramenti generali ma ci chiamano a una responsabilità forte per capire e agire”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025