Festeggiamenti patronali

Martina Franca in festa per la copatrona, la Madonna della Sanità

09 Mag 2024

di Angelo Diofano

A Martina Franca domenica 12 maggio si festeggia la Madonna della Sanità, che nel 1940 l’arcivescovo mons. Ferdinando Bernardi proclamò copatrona di Martina Franca, al pari di San Martino e Santa Comasia.

La Vergine con tale titolo si venera  nell’omonimo santuario (parroco don Luigi Larizza) sulla via per Villa Castelli, edificato nel 1942 accanto all’antica chiesetta, che risultava troppo piccola per la comunità martinese che si stava estendendo in quella zona della città. In questa antica cappella (ora abbandonata e) era presente un affresco del XVIII secolo, dipinto con olio di noce su intonaco, attribuito a Domenico Carella, raffigurante la Madonna del Soccorso con il Bambino in braccio e ai suoi piedi gli ammalati che attendono la grazia. L’opera d’arte fu poi trasferita nel nuovo santuario e collocata sull’altare maggiore”.

Il programma della giornata prevede sante messe alle ore 8 – 9 (animata dalla confraternita della Natività e Dolori di Maria Santissima) – 10 – 12.
In serata alle ore 17.30  presiederà la celebrazione eucaristica arcivescovo mons. Ciro Miniero. Seguirà la processione, salutata alla sua uscita dai “colpi oscuri”, cui partecipano le confraternite ele maggiori autorità cittadine, con sosta in piazza XX settembre per l’atto di consacrazione alla Madonna della città. Presterà servizio la banda musicale cittadina.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da venerdì 23, la Madonna di Loreto al Sacro Cuore

L'immagine sacra sosterà nella chiesa di via Dante sino a domenica primo giugno

Dottrina sociale della Chiesa: appello a mettere al centro dignità, dialogo e giustizia

Un appello a “ricostruire le basi etiche della governance globale mettendo al centro dignità, dialogo e giustizia sociale” è stato lanciato al termine della conferenza internazionale promossa e organizzata dalla Fondazione Centesimus Annus – pro Pontifice, sul tema: ‘Superare le polarizzazioni e ricostruire le basi etiche della governance globale’, svoltasi a Roma al Pontificio istituto […]

San Marzano festeggia padre Pio, nel giorno del suo compleanno

Nel 138° anniversario della nascita, venerdì 23 maggio si celebra a San Marzano la festa di San Pio da Pietrelcina. Alle ore 18.30 ci recherà processionalmente con il simulacro del santo dalla chiesa madre, attraverso via Roma e via Tagliate, in piazza San Pio, dove il parroco don Cosimo Rodia celebrerà la santa messa. Al […]
Hic et Nunc

Acciaio: riunione e sciopero mentre si tenta la “diversificazione”

Taranto è in bilico tra presente e futuro. Ancora una volta lo snodo è nella siderurgia, che da sempre è più un problema che una risorsa, ma che finora non ha avuto alternative. Anzi no! Sulla carta di alternative ne ha avuto moltissime, a partire dai vari programmi di reindustrializzazione susseguitisi negli anni e mai […]

Giovedì 22, le prospettive di sviluppo del Tecnopolo del Mediterraneo

Se ne parlerà, a cura del Centro di cultura G. Lazzati di Taranto, alla Cittadella delle Imprese (viale Virgilio 152)
Media
22 Mag 2025