Festeggiamenti patronali

Martina Franca in festa per la copatrona, la Madonna della Sanità

09 Mag 2024

di Angelo Diofano

A Martina Franca domenica 12 maggio si festeggia la Madonna della Sanità, che nel 1940 l’arcivescovo mons. Ferdinando Bernardi proclamò copatrona di Martina Franca, al pari di San Martino e Santa Comasia.

La Vergine con tale titolo si venera  nell’omonimo santuario (parroco don Luigi Larizza) sulla via per Villa Castelli, edificato nel 1942 accanto all’antica chiesetta, che risultava troppo piccola per la comunità martinese che si stava estendendo in quella zona della città. In questa antica cappella (ora abbandonata e) era presente un affresco del XVIII secolo, dipinto con olio di noce su intonaco, attribuito a Domenico Carella, raffigurante la Madonna del Soccorso con il Bambino in braccio e ai suoi piedi gli ammalati che attendono la grazia. L’opera d’arte fu poi trasferita nel nuovo santuario e collocata sull’altare maggiore”.

Il programma della giornata prevede sante messe alle ore 8 – 9 (animata dalla confraternita della Natività e Dolori di Maria Santissima) – 10 – 12.
In serata alle ore 17.30  presiederà la celebrazione eucaristica arcivescovo mons. Ciro Miniero. Seguirà la processione, salutata alla sua uscita dai “colpi oscuri”, cui partecipano le confraternite ele maggiori autorità cittadine, con sosta in piazza XX settembre per l’atto di consacrazione alla Madonna della città. Presterà servizio la banda musicale cittadina.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025