Sport

Playoff serie C: il Taranto incontra la corazzata Vicenza, tra amarcord e attualità

foto G. Leva
13 Mag 2024

di Paolo Arrivo

La sfida è affascinante. Perché confrontarsi con un grande avversario, con la storia che rappresenta, oltre alla sua forza attuale, è uno stimolo utile alla crescita della squadra e della società. E pure della cittadinanza. Così il Taranto affronterà il Vicenza nella prima partita dei playoff della fase nazionale. Con la consapevolezza che il passaggio del turno sarà decisamente più complicato di quanto riuscito nelle prime due partite contro il Latina e il Picerno. Quest’ultimo è stato superato con un altro zero a zero. Una partita dalla doppia chiave di lettura, quella giocata allo stadio “Erasmo Iacovone”, nella serata di sabato: alla solidità della difesa si è contrapposta la sterilità offensiva, di una squadra che non è stata capace di sfruttare la superiorità numerica avuta per buona parte della gara, grazie all’espulsione di Jacopo Murano  – all’inizio del secondo tempo Mamadou Kanoute ha sbagliato un calcio di rigore. Va però ricordato che gli ionici non avevano l’assillo della vittoria in questa prima fase.

Vicenza, un glorioso passato

“Veramente, non avrei mai creduto che una squadra di provincia giocasse al calcio come ha giocato il Vicenza”. Sono le parole rivolte da Gianni Brera a Giovan Battista Fabbri. Siamo nella stagione 1977-78. E in attacco c’era all’esordio un certo Paolo Rossi, che prese il posto di Alessandro Vitali. Al termine del campionato di serie A la formazione di mister Fabbri chiuse al secondo posto realizzando il record del miglior attacco. Grazie ai goal di “Pablito”, in particolare, che poi sarà il trascinatore della nazionale italiana. Giorni lontani ma rimasti scolpiti nel cuore di tutti gli appassionati del calcio.

L’attualità

Il Taranto viene tenuto in seria considerazione dagli avversari. Gli stessi, infatti, hanno ricordato che senza i quattro punti di penalizzazione i rossoblu avrebbero chiuso al secondo posto la stagione regolare. Ovvero avrebbero cominciato soltanto ora l’avventura nel playoff nazionali. Come il Vicenza, che ha avuto più tempo per ricaricare le batterie e per preparare al meglio la gara. Una doppia sfida con andata allo Iacovone e ritorno al Menti. Domani sera, alle ore 20.30, toccherà ai supporter ionici fungere da undicesimo giocatore in campo, replicando lo spettacolo offerto due giorni fa. Il ritorno poi si giocherà sabato.

Gli altri avversari

I playoff sono un altro campionato. Lo sa bene il Vicenza che, in caso di qualificazione, approderebbe al secondo turno nazionale (andata martedì 21, ritorno sabato 25), fase in cui rientreranno Padova, Torres e Avellino. L’auspicio invece è che sia la squadra meno quotata a passare. Perché ad essere leggermente favorita non è quella allenata da Eziolino Capuano. Per tutti, il calendario dei playoff si completa con le semifinali, martedì 28 maggio e domenica 2 giugno, e la finale. Quest’ultima pure distinta in due gare con epilogo giorno nove. Intanto, le altre partite del primo turno nazionale sono: Perugia-Carrarese, Benevento-Triestina, Juventus NextGen-Casertana e Atalanta Under 23-Catania.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025