Sport

Playoff serie C: il Taranto incontra la corazzata Vicenza, tra amarcord e attualità

foto G. Leva
13 Mag 2024

di Paolo Arrivo

La sfida è affascinante. Perché confrontarsi con un grande avversario, con la storia che rappresenta, oltre alla sua forza attuale, è uno stimolo utile alla crescita della squadra e della società. E pure della cittadinanza. Così il Taranto affronterà il Vicenza nella prima partita dei playoff della fase nazionale. Con la consapevolezza che il passaggio del turno sarà decisamente più complicato di quanto riuscito nelle prime due partite contro il Latina e il Picerno. Quest’ultimo è stato superato con un altro zero a zero. Una partita dalla doppia chiave di lettura, quella giocata allo stadio “Erasmo Iacovone”, nella serata di sabato: alla solidità della difesa si è contrapposta la sterilità offensiva, di una squadra che non è stata capace di sfruttare la superiorità numerica avuta per buona parte della gara, grazie all’espulsione di Jacopo Murano  – all’inizio del secondo tempo Mamadou Kanoute ha sbagliato un calcio di rigore. Va però ricordato che gli ionici non avevano l’assillo della vittoria in questa prima fase.

Vicenza, un glorioso passato

“Veramente, non avrei mai creduto che una squadra di provincia giocasse al calcio come ha giocato il Vicenza”. Sono le parole rivolte da Gianni Brera a Giovan Battista Fabbri. Siamo nella stagione 1977-78. E in attacco c’era all’esordio un certo Paolo Rossi, che prese il posto di Alessandro Vitali. Al termine del campionato di serie A la formazione di mister Fabbri chiuse al secondo posto realizzando il record del miglior attacco. Grazie ai goal di “Pablito”, in particolare, che poi sarà il trascinatore della nazionale italiana. Giorni lontani ma rimasti scolpiti nel cuore di tutti gli appassionati del calcio.

L’attualità

Il Taranto viene tenuto in seria considerazione dagli avversari. Gli stessi, infatti, hanno ricordato che senza i quattro punti di penalizzazione i rossoblu avrebbero chiuso al secondo posto la stagione regolare. Ovvero avrebbero cominciato soltanto ora l’avventura nel playoff nazionali. Come il Vicenza, che ha avuto più tempo per ricaricare le batterie e per preparare al meglio la gara. Una doppia sfida con andata allo Iacovone e ritorno al Menti. Domani sera, alle ore 20.30, toccherà ai supporter ionici fungere da undicesimo giocatore in campo, replicando lo spettacolo offerto due giorni fa. Il ritorno poi si giocherà sabato.

Gli altri avversari

I playoff sono un altro campionato. Lo sa bene il Vicenza che, in caso di qualificazione, approderebbe al secondo turno nazionale (andata martedì 21, ritorno sabato 25), fase in cui rientreranno Padova, Torres e Avellino. L’auspicio invece è che sia la squadra meno quotata a passare. Perché ad essere leggermente favorita non è quella allenata da Eziolino Capuano. Per tutti, il calendario dei playoff si completa con le semifinali, martedì 28 maggio e domenica 2 giugno, e la finale. Quest’ultima pure distinta in due gare con epilogo giorno nove. Intanto, le altre partite del primo turno nazionale sono: Perugia-Carrarese, Benevento-Triestina, Juventus NextGen-Casertana e Atalanta Under 23-Catania.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025