Festeggiamenti patronali

Lizzano, per la festa di San Pasquale l’impegno all’evangelizzazione

foto Salvo Lupo
14 Mag 2024

di Angelo Diofano

Si svolgono venerdì 17 e sabato 18 a Lizzano i festeggiamenti in onore del compatrono San Pasquale Baylon, che costituiscono un impegno all’evangelizzazione ispirato ai valori francescani della semplicità, dell’umiltà, della cordialità e della disponibilità verso le persone. E attorno a questo ammirevole santo dell’Eucarestia, sempre pronto a far innamorare di Dio, la comunità lizzanese si stringerà in queste giornate di festa con il solito calore.

Oltre alla tradizionale fiera per le vie centrali e a quella zootecnica nei pressi del convento, i festeggiamenti per venerdì 17 prevedono in piazza Matteotti alle ore 17 la festa della donazione del sangue a cura della Frates, della Misericordia e della Protezione Civile di Lizzano, con la presenza dell’autoemoteca; alle ore 18.30, santa messa solenne presieduta dal parroco don Pompilio Pati e animata dalla corale Santa Cecilia; alle ore 19.30, la processione con il simulacro del santo il cui rientro sarà salutato da uno spettacolo pirotecnico sul piazzale del convento; in serata si esibirà sulla cassarmonica il complesso bandistico “Città delle Grotte – Castellana” diretto dalla m. Grazia Donadei.

Sabato 18, in mattinata, allieterà le vie cittadine la banda cittadina “Giuseppe Verdi”; in serata, esibizione delle scuole di ballo “New Dance & Style” e “Scuola Bailando”, con concerto del gruppo “Usa e Jezza”. Non mancheranno le luminarie per le vie del paese e alle ore 22, nei pressi dello stadio, i fuochi pirotecnici della ditta D’Oronzo di Guagnano-Lecce.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

A Crispiano, festa di Santa Maria Goretti

“In questo anno giubilare in cui la Chiesa compie il suo cammino verso la Grazia, e ogni cristiano riscopre un’intimità più profonda con il Signore, Santa Maria Goretti con la sua vita ci indica il percorso per arrivare al cuore di Dio. Essere ‘ pellegrini di speranza’ ha detto papa Francesco ,sottolineando che la fede […]

Piccoli ucraini ospiti in diocesi per riassaporare la felicità

Nel segno della più stretta collaborazione tra la nostra Caritas ed una ong di Bergamo operante in Ucraina, è nata questa bella iniziativa di cooperazione umanitaria in favore di un gruppo di ragazzi di una scuola di un remoto villaggio rurale di Berestyn nell’Oblast orientale della regione ucraina di Kharkiv, una zona, in questo periodo, […]

Celebrazioni per San Francesco di Paola, patrono della gente di mare

Tornano nella chiesa di via Regina Elena, organizzati dai padri minimi, i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, compatrono di Taranto e patrono della gente di mare, cui è intitolato anche il Ponte girevole. Le celebrazioni prevedono per giovedì 3 luglio alle ore 17.45, l’accoglienza e l’esposizione della sacra reliquia del dito indice […]
Hic et Nunc

La domenica del Papa - Unità e comunione

Festa dei santi Pietro e Paolo, patroni della città di Roma; giornata in cui sono presenti alcuni vescovi e rappresentanti della Chiesa ortodossa di Costantinopoli, nel quadro del tradizionale scambio di delegazioni per le feste dei rispettivi patroni, segno di amicizia e di comune fede in Cristo. Così il 30 novembre una delegazione della Chiesa […]

L'arcivescovo Miniero benedice il nuovo portone del monastero delle clarisse di Grottaglie

“Una porta che si apre diventa soglia di grazia: incontro con Dio, abbraccio di fraternità, respiro di pace. Segno di una comunità che accoglie, si laccia trasformare e vive dello Spirito”. Sono le parole impresse sulla locandina invito che le clarisse del Monastero Santa Chiara di Grottaglie hanno predisposto in vista della la Benedizione del […]

Le due verità sul futuro dell'acciaio: una “professata”, l'altra… sussurrata

Avanti con decisione ma in ordine sparso. Sul futuro dell’ex Ilva si ha l’impressione di vivere una doppia realtà. Nella prima, quella ufficiale, tutti sono impegnati, diversamente e con toni e accenti a volte opposti, a elaborare un possibile futuro. Nella seconda, sotterranea, molti di più sono scettici, appartenenti anch’essi alle stesse categorie, che sussurrano: […]
Media
02 Lug 2025