Diocesi

Monteparano, novena ai Santi Medici ricordando nonna Consiglia

14 Mag 2024

A Monteparano, dal 1924 (quest’anno è un secolo!) ben quattro generazioni si tramandano l’un l’altra un atto di devozione in onore dei Santi Medici Cosimo e Damiano. Si tratta delle famiglie Re, Teodoro, Dellisanti, Motolese che ogni anno si riuniscono in preghiera nove giorni prima della Domenica dell’Ascensione attorno all’altarino – ora anche rispettando il desiderio di nonna Consiglia – con le immagini dei santi taumaturghi allestito nella casa ormai vuota, ma arredata di tutto punto come se la nonnina fosse ancora viva. Nonna Consiglia era profondamente legata ai Santi Medici venerati nel santuario di Oria, dove ci si recava a piedi in occasione della loro festa che cade nel periodo di Pentecoste. Ed era consuetudine che in questo periodo la famiglia assieme a tutto il vicinato si ritrovasse a casa sua per la novena in loro onore, recitando il santo rosario con preghiere in dialetto ai santi guaritori, ai quali la donna affidava la protezione dei suoi cari. E oggi il testimone di questo tradizionale cenacolo di preghiera è passato alla signora Palma e a sua figlia, Tita Motolese, nota imprenditrice, che così afferma: “Ho visto un miracolo in casa mia, e la vita stessa è un miracolo che va celebrato ogni giorno”.

Il centenario di questa novena è stato celebrato domenica 12 in grande stile addobbando le immagini con drappeggi porpora e dettagli in foglia oro, con un banchetto di dolci e un pensiero per gli ospiti. La musica del violinista Francesco Greco, sensibile a queste iniziative, ha accompagnato l’intera funzione, alla quale hanno partecipato l’attenta amministrazione comunale e il parroco don Angelo Pulieri che al termine ha impartito la sua benedizione ai presenti. “Difficile da credersi – ha detto il sacerdote – ma in questo paese ci si emoziona e ci si vuole ancora bene. Andiamo via con i brividi, con tanta commozione ed il cuore che sorride. Grazie Monteparano, onore ai Santi Medici!”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025