Rassegna musicale

Paisiello Spring 2024: stasera, il concerto della pianista Chiara De Quarto

Secondo appuntamento della rassegna organizzata dagli Amici della Musica Arcangelo Speranza in collaborazione con il conservatorio “Giovanni Paisiello”

14 Mag 2024

Secondo appuntamento con il Paisiello Spring 2024, nome della rassegna organizzata dagli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” in collaborazione con il conservatorio “Giovanni Paisiello”, con il contributo del Comune di Taranto.

Martedì 14 maggio 2024, alle ore 19, nel salone degli specchi di Palazzo di città,  nuovo appuntamento concertistico con la pianista Chiara De Quarto. Evento, questo, che rimarca, la fortissima volontà degli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” di offrire un’opportunità di visibilità ai giovani musicisti del nostro territorio.

La De Quarto ha conseguito il diploma in pianoforte all’istituto superiore di studi musicali ‘G. Paisiello’ di Taranto sotto la guida della prof.ssa Giusy Francavilla e il diploma accademico di II livello con il maestro Pierluigi Camicia al conservatorio “Tito Schipa” di Lecce con il massimo dei voti e la lode.
Ha vinto diversi premi nell’ambito di concorsi nazionali ed internazionali, tra cui il concorso “Città di Barletta” (BAT), il concorso “Rosa Ponselle” di Matera, il concorso “Città di Bucchianico” (Ch), il concorso pianistico “Città di Rocchetta”, il concorso “Euterpe” di Corato, il “Concours musical de France”, ed è inoltre vincitrice del premio “Terme di Castrocaro” nella XIX rassegna musicale dei migliori diplomati dell’anno 2014 organizzata dall’associazione “Castrocaro Classica” e del premio “Miglior classificato di nazionalità italiana” nel concorso internazionale pianistico “Città di Acquaviva delle fonti”.
Ha partecipato a masterclass con maestri quali Benedetto Lupo, Mariangela Vacatello, Pierluigi Camicia, Lylia Zilberstein, Bruno Canino, Roberto Cappello, Michele Marvulli, Leonid Margarius. Attualmente docente di pianoforte al liceo musicale “Archita” di Taranto.

Per l’occasione eseguirà brani di Beethoven, Scriabin, Chopin, Mozart e Paisiello con il “Domine” dall’opera “I filosofi immaginari”.

 

L’ingresso ai concerti è gratuito, fino all’esaurimento dei posti disponibili. Per info contattare gli Amici della Musica allo 099.7303972 oppure il 329.3462648. www.amicidellamusicataranto.it

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
17 Nov 2025