Oratori

L’arcivescovo Miniero in visita all’oratorio Aquilone, al Paolo VI

15 Mag 2024

di Angelo Diofano

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero questo pomeriggio, mercoledì 15 maggio, alle ore 17 sarà in visita per la prima volta all’oratorio centro giovanile Aquilone, al quartiere Paolo VI, per incontrare, in un momento di festa nello spirito salesiano, i bambini, i ragazzi e le loro famiglie. Il programma prevede l’esibizione della scuola di ballo dell’oratorio, le clownerie del gruppo PreAdo e i canti dei bambini e dei ragazzi.

Da ventitre anni le Figlie di Maria Ausiliatrice assieme alle famiglie e ai giovani educatori si pongono come sentinelle della legalità nelle zone più estreme del quartiere Paolo VI attraverso l’oratorio centro giovanile ‘L’Aquilone’, nell’ex omonima scuola materna in Viale del Lavoro concessa in comodato d’uso dal Comune all’associazione di volontariato salesiana “Vides Paolo VI Odv”. La coordinatrice, suor Mariarita Di Leo, da otto nel quartiere assieme a suor Maria Viscomi, svolge un intenso lavoro quotidiano per la promozione della donna e della cultura della vita tra i bambini, i ragazzi e le famiglie con attività di doposcuola, sport, animazione ludiche e ricreative, feste, musica e quant’altro attiene al miglioramento della qualità dell’esistenza. Molti sono i risultati raggiunti, grazie anche alla partecipazione ai bandi regionali e di “Fondazione con il Sud”.

Attualmente frequentano l’oratorio cinquanta ragazzi fra i 5 e i 18 anni, che aumentano considerevolmente alla chiusura delle scuole: alcuni di loro, da adulti, scelgono di far parte del gruppo di volontari. “Il nostro è un lavoro che dà frutto anche perché si svolge in rete con le scuole del quartiere (Pertini, Falcone e Pirandello), le associazioni e le parrocchie che, di volta in volta, offrono la propria adesione – spiega – L’impegno maggiore è in piazzale Nenni e zone vicine, dove l’emergenza sociale e in particolare quella minorile è alquanto rilevante. In questo luogo operiamo con l’oratorio di strada, soprattutto la domenica mattina, avvicinando ragazzi e famiglie per offrire percorsi educativi adeguati”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Cataldus d’argento 2025’: i premiati

La seconda giornata dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo viene, come ogni anno, caratterizzata dalla consegna del premio ‘Cataldus d’argento’ conferito dal comitato festeggiamenti e dalla Camera di Commercio a tarantini distintisi nei vari ambiti di vita sociale. Questi i premiati durante la cerimonia svoltasi nella basilica cattedrale: Per attività imprenditoriali, il Cataldus […]

Tanti eventi per l’ultimo giorno della festa patronale

Si concludono sabato 10 i festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo in una giornata piena di eventi. Dopo le sante messe delle ore 8.30 e delle ore 10, alle ore 11 si terrà la cerimonia dell’’Invenctio corporis Sancti Cataldi’, per commemorare il ritrovamento del corpo del santo nella zona del battistero della cattedrale, […]

Talsano, la devozione alla Madonna di Fatima

Si svolgono a Talsano i festeggiamenti in onore della Madonna di Fatima, a cura dell’omonimo santuario (parroco, don Pasquale Laporta), nel ricordo della celebre apparizione ai tre pastorelli del 1917 in Portogallo. Il programma prevede per domenica 11, alle ore 19, la celebrazione eucaristica sarà animata dal ‘Gen Rosso local project’ che alle ore 21 […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
09 Mag 2025