Popolo in festa

“Scendi, Spirito Santo”: la festa di Pentecoste a Taranto2

15 Mag 2024

di Angelo Diofano

“La festa di Pentecoste è un appuntamento che coinvolge la zona di Taranto2. È bello scoprirsi famiglia di famiglie, casa che accoglie nell’impegno costante a tessere e custodire legami con tutto il territorio. Il dono dello Spirito Santo possa, allora, renderci uomini e donne dal cuore aperto, dagli orizzonti ampi, coraggiosi testimoni dell’amore del Signore”: così don Francesco Tenna annuncia i solenni festeggiamenti a cura della parrocchia Spirito santo, organizzati con il generoso contributo materiale e di tempo offerto dagli abitanti e degli esercizi commerciali della zona, quale irrinunciabile opportunità di socializzazione. E perché l’atmosfera di festa raggiunga ogni lembo del territorio parrocchiale, anche il più lontano, giovedì 16 il quadro della Pentecoste sarà portato in contrada Gennarini, dove insiste una graziosa cappellina che affaccia su viale Unità d’Italia. Il programma prevede alle ore 17.30 il giro della banda Santa Cecilia per i vari insediamenti residenziali della zona; alle ore 18 l’arrivo dell’icona con la recita del santo rosario allo Spirito Santo e alle ore 18.30 la santa messa.

La festa proseguirà venerdì 17 alle ore 20.30 con la cena comunitaria sul piazzale del centro giovanile, cui ogni anno partecipano numerose famiglie, animata dal gruppo musicale “Lunatic Band”.

Sabato 18, alle ore 18, durante la santa messa delle ore 19 l’arcivescovo conferirà la cresima a 43 ragazzi; alle ore 22 seguirà la veglia di Pentecoste, con il rinnovo degli impegni del sacramento della confermazione e con l’accensione da un braciere di sette lampade, a simboleggiare i sette doni dallo Spirito santo.

Molto ampio il programma di domenica 19, solennità di Pentecoste, che sarà annunciata dal giro della banda per le vie del quartiere.
Sante messe saranno celebrate alle ore 8.30 (presieduta da don Antonio Di Reda) e alle ore 10 (presieduta da don Francesco Tenna); al termine di quest’ultima ci si recherà sul sagrato per il festoso volo di colombi. Alle ore 11.30 celebrerà il vicario generale mons. Alessandro Greco che amministrerà la cresima a 37 ragazzi. Un’ulteriore celebrazione sarà presieduta da don Francesco Tenna alle ore 17, al termine della quale si snoderà la processione con la sacra icona della Pentecoste (accompagnata dalla Grande orchestra di fiati “Santa Cecilia-Città di Taranto” diretta dal m. Giuseppe Gregucci) che percorrerà viale Unità d’Italia, via Cripta del Redentore, via Lago di Pergusa, via Scoglio del Tonno, via Ospedalicchio, via Lago di Pergusa, via Cripta del Redentore, via Lago d’Averno e, attorno alle ore 20.30, il rientro in chiesa. I festeggiamenti, nella cornice delle luminarie, proseguiranno alle ore 21 con lo spettacolo musicale dei Terraross e la sagra della salsiccia; i fuochi artificiali alle ore 23.30, dal tetto della chiesa, concluderanno la serata.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025