Popolo in festa

A Triglie, fra Statte e Crispiano, si festeggia l’Arcangelo Michele

16 Mag 2024

di Angelo Diofano

Sabato 18 e domenica 19 maggio nella pittoresca località campestre della gravina di Triglie (fra Statte e Crispiano) si svolgono i festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo, a cura del comitato festa, col patrocinio dei Comuni di Statte e di Crispiano, dell’Unione dei Comuni ‘Terre delle Gravine’, de “I sacri  luoghi dell’Arcangelo Michele”, con la partecipazione della Proloco di Crispiano e il contributo di diversi sponsor. Questo, in coincidenza con i trecento anni dall’origine del culto micaelico in zona ( (1724-2024).

Il programma prevede per sabato 18 alle ore 18 la santa messa nella chiesetta e alle ore 19 la presentazione dell’inno “Sammechèle a Trigghije” composto da Gino Del Giudice, a cura dell’Università per la Terza Età-Uni3 di Statte. A seguire, alle ore 20, spettacolo di danza de La Isla Cubana e Dance 4 Life di Crispiano e del Team Energy di Statte, con dj-set a cura della Lux Eventi e Spettacoli; sarà attiva un’area food della Proloco di Crispiano con angolo bar.

Domenica 19, alle ore 8.30, salva mattutina e giro della banda per le vie cittadine; alle ore 10.30 celebrazione eucaristica, alle ore 17.30 cerimonia di adesione alla Rete Micaelica nazionale “I sacri luoghi dell’Arcangelo Michele” ideata e promossa dal Centro culturale studi storici di Olevano sul Tusciano (Salerno); alle ore 18.30, solenne processione in contrada e benedizione dei campi; alle ore 19.30, celebrazione eucaristica all’aperto; alle ore 21, esibizione musicale della banda ‘Francesco Trani’ di Montemesola, che presterà anche servizio di giro e alla processione, e alle ore 22 spettacolo pirotecnico della Itria Fireworks. Da visitare inoltre possibile la mostra fotografica sulla festa di Wladimiro Pappone.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025