Sport

Il Taranto è atteso al Menti: servirà quasi un miracolo per continuare i playoff

Il match di andata allo Iacovone - foto G. Leva
17 Mag 2024

di Paolo Arrivo

Crederci sino alla fine. Dare una speranza al pubblico meraviglioso dello stadio “Erasmo Iacovone”, agli oltre 11mila spettatori che seguiranno a distanza la gara di ritorno col Vicenza: il Taranto è chiamato a dare il tutto per tutto per prolungare il sogno della promozione in serie B. Al Menti infatti l’unico risultato possibile è la vittoria. E serviranno due goal di scarto, perché con qualsiasi altro risultato passerebbero i veneti, testa di serie in questi playoff, in virtù del miglior piazzamento conseguito al termine della regular season.

Il Taranto è vivo

Nulla si può rimproverare agli ionici. La partita di martedì scorso ci ha ricordato che la fortuna è elemento non affatto secondario nella costruzione della vittoria: sconfitto di misura, il Taranto non ne ha avuta, al cospetto dell’avversario forte. Le occasioni migliori sono passate dai piedi di Loris Zonta, Alessio Luciani e Michael De Marchi. Quest’ultimo allo scadere avrebbe potuto rendere meno complicata la partita del ritorno. Espugnare il Menti, con un successo netto, significherebbe realizzare un’impresa clamorosa. I presupposti ci sarebbero. Perché i rossoblu visti allo Iacovone hanno avuto il possesso palla, e tenuto il match sul filo dell’equilibrio. Dall’altro lato vanno riconosciuti i meriti e il valore della formazione allenata da Stefano Vecchi. Che in due circostanze hanno avuto la possibilità di raddoppiare, e quindi di ipotecare la qualificazione – Gianmarco Vannucchi ha confermato di essere un gran portiere.

Al Menti senza paura

“Abbiamo disputato una grossa partita con una squadra importante, costruita per vincere il campionato. Abbiamo regalato il calcio d’angolo da cui è nato il vantaggio degli ospiti, eravamo molto preoccupati per queste situazioni poiché il Vicenza ha costruito gran parte dei propri successi su palla inattiva”. Così mister Capuano nel post partita cercava di rincuorare i suoi uomini. “Il goal avrebbe potuto spezzare le gambe a chiunque ma noi ce la siamo giocata, continuando a pressare e a palleggiare – ha dichiarato l’allenatore – nelle ultime tre partite non abbiamo segnato ma sbagliato l’inverosimile”. Il risultato, in sostanza, è stato bugiardo. Al netto dei limiti mostrati nella fase offensiva. “Nel calcio nulla è impossibile”, ha detto Eziolino nella conferenza stampa di questa mattina, preannunciando un atteggiamento diverso della sua squadra, che non sia comunque garibaldino.

I playoff

Gli altri risultati dell’andata del primo turno nazionale sono stati caratterizzati dalle vittorie esterne: quella della Carrarese a Perugia, del Catania sul campo dell’Atalanta under 23, e della Casertana sulla Juventus Next Gen. Pareggio per Triestina e Benevento. Colpisce, in particolare, il successo della Carrarese per 2-0. Risultato per il quale il Perugia è condannato a vincere con tre goal di scarto. Un’impresa difficilissima. Tutte le partite di ritorno dei playoff si giocheranno domani diciotto maggio. Per il Taranto, allo stadio “Romeo Menti”, ci saranno le telecamere di RaiSport, che trasmetterà in diretta esclusiva l’incontro. Il fischio d’inizio è stato posticipato alle ore 21.00.

Taranto-Vicenza, la gara di andata nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025