Concorso

In Provincia, ha preso il via oggi, mercoledì 22, l’International Piano competition “Arcangelo Speranza”

22 Mag 2024

Ha preso il via il stamane, mercoledì 22 maggio alle ore 10, nel salone di rappresentanza della Provincia di Taranto, la 61ª edizione dell’International Piano competition “Arcangelo Speranza” di Taranto, con ben 27 concorrenti provenienti da nove differenti nazioni: Giappone, Ucraina, Repubblica di Corea, Russia, Polonia, Cina, Armenia e Israele, oltre a numerosi italiani.

Il prestigioso concorso, organizzato con il sostegno del ministero della Cultura, della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Taranto, si svolgerà sino a venerdì 24 maggio sotto la direzione artistica del maestro salentino Roberto Cappello. Membri della giuria internazionale sono, oltre allo stesso pianista Roberto Cappello, i pianisti Giuliano Adorno (Italia), Giuseppe Greco (Italia), Pavel Ionescu (Romania) e Daniel Rivera (Argentina).

Il Concorso pianistico internazionale, sin dalla data della sua istituzione avvenuta nel 1962, continua a rappresentare garanzia di qualità, credibilità e autorevolezza, certificate dalla rigorosa selezione dei partecipanti, dalla competenza e intransigenza dei componenti la giuria, dal successo artistico dei tanti giovani musicisti passati attraverso questa importante competizione e approdati sui palcoscenici di tutto il mondo.
Alla prova eliminatoria, alla quale si potrà assistere a partire dalle ore 10 del 22 maggio, con ingresso libero, si sono iscritti Artem Kuznestov (Russia, 34 anni),  Matteo Cannataro (Italia, 28 anni), Giuseppe Maria Nola (Italia, 21 anni), Kristina Papiieva (Ucraina, 22 anni), Jeongro Park (Korea, 35 anni), Yuval Avital (Israele, 22 anni), Artavazd Hambaryan (Armenia, 35 anni), Wenlong Jin (China, 23 anni), Giorgio Trione Bartoli (Italia, 28 anni), Hinako Inoue (Giappone, 27 anni), Misol Kim (Korea, 32 anni), Tomasz Zając (Polonia, 30 anni), Osvaldo Nicola Ettore Fatone (Italia, 29 anni), Luca Cianciotta (Italia, 29 anni), Jaeo Park (Korea, 28 anni), Hyunju Kim (Korea, 28 anni), Nahyung Kim (Korea, 27 anni), Valerio Tesoro (Italia, 23 anni), Svetlana Eminova (Russia, 30 anni), Jungmin Ha (Korea, 26 anni), Tsubasa Tatsuno (Giappone, 33 anni), Simone Ivaldi (Italia, 30 anni), Giancarlo Grande (Italia, 18 anni), Inhye Park (Korea, 29 anni), Taeeun Kim (Korea, 29 anni) e Rina Ikeda (Giappone, 29 anni).
Le prove proseguiranno giovedì 23 con le semifinali, a partire dalle ore 10.00 in poi mentre venerdì 24 maggio, con inizio alle ore 18, ci sarà la finale, cui farà seguito la cerimonia di premiazione.

Al primo classificato, al quale verrà garantito un concerto nell’ambito della prossima Stagione Concertistica degli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” oltre che alcuni recital per diverse società di concerti italiane, sarà conferito un premio di € 4.000; al secondo un premio di € 2.000, al terzo un premio di € 1.000. Due i premi speciali attribuiti ad uno dei partecipanti alla prova finale: il primo è il Premio del pubblico “Elsa e Peppino Orlando” consistente in una donazione di € 500 offerta dalla famiglia Orlando, assegnato direttamente dal pubblico presente in sale; il secondo è una Targa offerta dagli allievi del Conservatorio “Giovanni Paisiello”. Infine al miglior esecutore di un brano di Giovanni Paisiello andrà un premio di € 300 offerto dal “Giovanni Paisiello festival”.

 

Per tutti i dettagli www.speranzacompetition.it

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Futsal, la New Taranto si aggiudica il big match col Pescara e prosegue la marcia

Quindici punti in sette giornate: cinque vittorie e due sconfitte. Con questi numeri la New Taranto si preparava a vivere una nuova entusiasmante sfida nell’ottava giornata d’andata del campionato di serie A2 Élite di futsal. L’avversario, l’Academy Pescara, aveva gli stessi punti in classifica, condividendo anche insieme alla Lazio la seconda posizione del girone B. […]

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]
Hic et Nunc

Sanità, disoccupazione, qualità della vita: Taranto in fondo alla classifica

La Puglia arretra, Taranto, 101sima nella classifica generale, è penultima nella regione seguita solo da Foggia, che è al posto 104, a quattro scalini dal fondo. Stiamo parlando di qualità della vita e della classifica 2025 stilata dal quotidiano economico “Italia Oggi” (da cui riprendiamo il grafico in alto). La posizione della nostra città, ma […]

La domenica del Papa - Il grido dei poveri

“Ascoltare il grido dei poveri”: è molto più di un invito che papa Leone XIV rivolge ai capi degli Stati, ai responsabili del mondo. È un vero appello a cambiare prospettiva perché “non ci potrà essere pace senza giustizia e i poveri ce lo ricordano in tanti modi, con il loro migrare come pure con […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]
Media
18 Nov 2025