Popolo in festa

Festeggiamenti in onore di Maria Regina Mundi e San Michele Arcangelo

A Martina Franca, la parrocchia guidata da don Martino Mastrovito propone momenti di fede, catechesi, festa, giochi e musica

24 Mag 2024

di Donatella Gianfrate

Si prospetta un fine settimana di festa, comunità e preghiera per la parrocchia Regina Mundi di Martina Franca. Domenica 26 maggio si svolgono, infatti, i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Regina Mundi e San Michele Arcangelo. Nel programma, iniziative religiose e civili che coinvolgono grandi e piccoli, per la cui realizzazione si spende con dedizione la ricca rete parrocchiale di volontari, già consolidata nelle edizioni precedenti della festa.

Nel programma religioso, il triduo si svolge alle ore 20.30 con il santo rosario e l’invocazione a San Michele Arcangelo, fino a venerdì 25 maggio. Durante la celebrazione delle ore 19 di venerdì è previsto anche il rito di vestizione dei ministranti. Sabato 25 maggio, appuntamento importante con la catechesi mariana dal titolo ‘Maria è la Chiesa’ con la giornalista Stefania Falasca, il cui curriculum professionale contempla una lunga collaborazione con Avvenire, Rai Storia e numerose pubblicazioni internazionali, tra le quali il recente “Illustrissimi” su Giovanni Paolo I (di cui è postulatrice della causa di canonizzazione), che terrà un incontro sulla figura di Maria come prima discepola, centrale nella storia della Chiesa. L’appuntamento è alle ore 19.30 nella sala parrocchiale Antonella. Domenica 26 maggio alle ore 19.30 si svolgerà la processione per le vie del quartiere, animata dal coro parrocchiale e dal complesso bandistico “Armonie d’Itria Città di Martina Franca”.

Per quanto riguarda i festeggiamenti civili, il programma di domenica dedica la mattinata ai piccoli, con la terza edizione dei ‘Giochi di Quartiere’ con postazioni di giochi, bolle di sapone, origami, balli, letture ad alta voce e una caccia al tesoro che riempiranno il sagrato e gli spazi circostanti delle chiese dalle ore 9 alle 11. Nel frattempo, il gruppo sbandieratori e musici ‘Rione San Basilio’ di Oria animerà le strade del quartiere a partire dalle ore 11 e si esibirà sul sagrato alle ore 12:30, al termine della messa dei fanciulli. L’animazione musicale della serata sarà a cura dei Rockstar, con la loro spettacolare selezione di musica rock dal vivo a partire dalle 21, il top per gli amanti del rock classico dagli anni ’80 ai 2000. A seguire, djset animato dall’emergente Gianpaoloabb, che chiuderà la serata in musica con proposte dance per i giovani. Alle 23.30, infine, occhi all’insù per il tanto atteso spettacolo dei fuochi pirotecnici, che saranno lanciati direttamente dal tetto della chiesa. L’animazione civile si svolgerà nel nuovo parcheggio antistante la parrocchia, dove sarà possibile ascoltare musica dal vivo e divertirsi degustando un buon panino – la sagra è a cura del gruppo parrocchiale dei volontari – e altre delizie di street food in stand appositamente allestiti.

«La festa parrocchiale è certamente un’occasione consolidata di gioia e ritrovo della comunità – dichiara il parroco don Martino Mastrovito – che si riunisce non solo nei giorni dei festeggiamenti ma anche, e soprattutto, nella precedente preparazione che gli eventi richiedono. Per noi è anche un importante momento ‘“territoriale’, un’occasione in cui tutti i parrocchiani, sia dell’agro che del quartiere urbano, collaborano fianco a fianco condividendo la propria devozione per la Madonna e San Michele, molto sentita».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025