Oratori Anspi

L’olimpiade degli oratori Anspi di Puglia

Domenica 2 giugno, a San Giorgio jonico, la Festa regionale degli oratori del centro-sud della Puglia

29 Mag 2024

San Giorgio jonico, capitale dello sport giovanile, domenica 2 giugno: lì si riuniranno centinaia di ragazzi degli oratori Anspi del centro-sud della Puglia per dare vita all’edizione 2024 della Festa regionale degli oratori, che il Comitato regionale Anspi della Puglia, quest’anno in collaborazione con il Comitato zonale Anspi di Taranto, propone a ogni inizio estate con gare e tornei di calcio a 7, calcio a 5, a cui si uniscono le discipline del Progetto SportOratorio.

Lo “Sportoratorio” è un insieme di giochi sportivi e ha come scopo quello di praticare gli sport più diffusi negli oratori. L’iniziativa ha preso spunto dall’istanza educativa contenuta nella nota pastorale della Commissione Ecclesiale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport: “Sport e vita cristiana”, sui temi della Gratuità, Agonismo, Corporeità, Vittoria, Sconfitta e Comunitarietà.

SportOratorio si pone in continuità con il Manifesto dello sport educativo, promosso dall’ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della Conferenza episcopale italiana, per quanto riguarda la sfida educativa e in linea con il documento “Dare il meglio de sé” del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita del 2018 per quanto riguarda i valori dello sport come la gioia, il coraggio, il sacrificio, il gioco di squadra. Nel rispetto delle diversità di genere e di possibilità personali, contro ogni tipo di scarto, il progetto di Sportoratorio si propone come modello di sport ludico/educativo da poter giocare in ogni oratorio.

L’evento del 2 giugno a San Giorgio jonico è un’esperienza che il presidente del Comitato zonale di Taranto, don Ettore Tagliente, descrive come entusiasmante: “La Festa regionale degli oratori Anspi è un momento importante per i nostri circoli e per il nostro Comitato. Saranno presenti gli oratori del centro-sud della Puglia: Bari, Castellaneta, Taranto, Conversano-Monopoli, Oria, Brindisi, Lecce, Otranto, Nardò-Gallipoli, Ugento. Il carattere sportivo della manifestazione è unificante e rappresenta un linguaggio educativo privilegiato, semplice e di facile attuazione. Tuttavia, come Anspi abbiamo l’ambizione di andare oltre la pura competizione sportiva. Il nostro intento è quello di rappresentare l’ambiente, lo stile che caratterizza le nostre parrocchie e che ha importanti riflessi sulle dinamiche sociali”.

Giocare per divertirsi, competere con gli altri, gioire per il trofeo conquistato e per la vittoria altrui: questo è il valore vero che si vuole trasmettere ai partecipanti alla Festa regionale degli oratori che sarà una preziosa occasione anche per partecipare alla Festa Nazionale degli Oratori che si svolge ogni anno a Bellaria – Rimini.
3,2,1… via! Che vinca… la gioia di stare insieme!

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025