Ordinazione diaconale

Ordinazione diaconale per Giuseppe Basile

29 Mag 2024

di Angelo Diofano

Venerdì 31 maggio, festa liturgica della Visitazione della Beata Vergine Maria, nella chiesa parrocchiale di San Francesco d’Assisi, a Martina Franca, durante la santa messa delle ore 18, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ordinerà diacono l’accolito Giuseppe Basile. La cerimonia avverrà proprio nella parrocchia d’appartenenza del giovane, in cui esercita il suo ministero. “È qui che ho avuto la vocazione al sacerdozio, sognata da quando ero piccolo e facevo il ministrante – racconta – Fu l’allora parroco don Martino Costantini, quando avevo 12 anni, a discernere la chiamata e a incoraggiarmi a partecipare agli incontri vocazionali, al termine dei quali entrai al seminario arcivescovile e, successivamente, a quello maggiore di Molfetta”.

“I successori di don Martino, don Luigi De Giorgio, don Giuseppe Russo, attuale vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, e l’attuale amministratore don Giuseppe Ancora – continua – mi hanno sempre sostenuto nel mio cammino, soprattutto nei momenti di difficoltà e scoraggiamento. Particolarmente vicini mi sono stati, e lo sono tuttora, anche don Paolo Martucci, prossimo sacerdote, e don Marcello Lacarbonara, ora vicario parrocchiale alla ‘San Francesco De Geronimo’, con cui ho condiviso il cammino vocazionale, essendo tutti della stessa comunità parrocchiale”.

E ora, il momento tanto atteso dell’ordinazione diaconale, che il 24enne Giuseppe Basile non mancherà di dedicare ai genitori, per tutti i sacrifici compiuti, e alla comunità parrocchiale di San Francesco d’Assisi, che ha tanto pregato per lui e si stringerà intorno a lui in questo momento così importante della sua vita.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Tavola rotonda alla San Giovanni Bosco sull’affettività

In preparazione alla solennità di Maria Ausiliatrice, figura centrale della spiritualità salesiana e madre amorevole per tutta la comunità cristiana, la comunità educativa pastorale della parrocchia di San Giovanni Bosco di Taranto organizza una tavola rotonda dal titolo ‘L’affettività nella vita quotidiana’ in programma lunedì 19 alle ore 19.30 nel salone parrocchiale ‘Paola Adamo’. Relatrice […]

Ex Ilva, mons. Ciro Miniero: “Questo è il tempo di guardare alla realtà senza alibi”

Quasi 4mila i lavoratori dell’ex Ilva, di cui 3.538 allo stabilimento di Taranto, in cassa integrazione

San Marzano: intitolazione di una piazzetta a don Franco Venneri

Con grande gioia la comunità di San Marzano annuncia che domenica 18 maggio la piazzetta di via Umberto sarà ufficialmente dedicata a don Franco Venneri, indimenticato parroco della chiesa madre di San Carlo Borromeo dal 1966 al 2006, figura amata e punto di riferimento per intere generazioni. Alle ore 19 sarà celebrata in parrocchia la […]
Hic et Nunc

Elezioni comunali: piazza della Democrazia. Incontro con i candidati sindaci al Tarentum

“Il nostro essere cattolici, fermento e anima nella convivenza umana, ci impegna a vivere con grande responsabilità il momento presente. Vi invito a partecipare attivamente all’incontro con tutti i candidati-sindaci che si propongono per la nostra città”: così il vicario episcopale per il laicato mons. Paolo Oliva sollecita caldamente alla partecipazione all’iniziativa dell’ufficio per la […]

Ex Ilva: il futuro mai così incerto spetta al governo decidere subito

E se fosse il governo a riprendere in mano Acciaierie d’Italia, interrompendo ogni trattativa di vendita, per rimetterla in sesto e attuale la decarbonizzare? L’interrogativo, che potrebbe sembrare azzardato, sembra invece scaturire dagli ultimi eventi, a partire dall’incidente all’Afo1 per finire con l’incontro appena concluso tra azienda e sindacati sulla cassa integrazione. Un incontro che […]
Media
17 Mag 2025